Immagine d’archivio

Un 25enne della provincia casertana, grazie a inserzioni esca piazzate su marketplace di Facebook un si è insidiato online trattando la vendita di navigatori satellitari che però non spediva. Prima le trattative per telefono e quando sulla carta prepagata giungeva il corrispettivo richiesto il gioco era fatto. Quando l’acquirente lamentava il ritardo l’astuto truffatore spariva nel nulla. Il giovane residente in provincia di Caserta identificato grazie alle indagini telematiche dei carabinieri di Correggio è stato quindi denunciato quale presunto autore del reato di truffa.

La vittima, un operaio 58enne abitante nel carpigiano ha risposto ad un annuncio su Marketplace per acquistare un navigatore satellitare al prezzo di 180 euro. Dopo aver concordato modalità di pagamento e spedizione dell’oggetto acquistato, ha provveduto a versare il dovuto nella postepay fornitagli dal venditore ma non vedendosi recapitare l’oggetto e dopo alcune risposte evasive il giovane non riuscendo più a contattare il venditore quando ha capito di essere rimasto vittima di una truffa si è presentato ai carabinieri della stazione di Correggio per la denuncia.

Dopo una serie di riscontri tra il numero di telefono associato all’inserzione e la carta prepagata dove erano confluiti i soldi, i carabinieri catalizzavano le attenzioni investigative appunti sul 25enne ora nei guai. Il procedimento proseguirà per i consueti approfondimenti investigativi per consentire al Giudice di verificare l’eventuale piena responsabilità dell’indagato.