di Nicola Zinelli
La Reggiana torna alla vittoria dopo la deludente sconfitta di Lucca. Grazie a questo risultato, i granata ora sono a – 3 dal Modena bloccato in casa dal Siena con il punteggio di 1 a 1 (gol su rigore per i gialloblù, 15° su 32 partite). Mancano 7 partite alla fine, nulla è ancora perduto però il margine di errore è sempre minore.
La partita di oggi è stata scorbutica. Nel primo tempo, i ragazzi di Diana dovevano ancora smaltire le scorie della sconfitta patita contro la Lucchese e per questo sono stati molto frenetici, imprecisi e si sono innervositi. Nel secondo tempo, invece, la prestazione è stata diversa. Si è vista la solita squadra determinata e il risultato si è visto. Grazie alla sapiente regia di Cigarini, la manovra è stata fluida. Inoltre, oggi Guglielmotti e Contessa hanno spinto sulle fasce e quando loro girano è tutta un’altra Reggiana.
Per la sfida odierna mister Diana deve fare a meno dei lungodegenti Del Pinto e Laezza, degli squalificati Luciani (3 giornate) e Zamparo (1 giornata) e dell’acciaccato Cremonesi. La formazione iniziale vede Venturi in porta; in difesa Libutti, Rozzio e Camigliano; a centrocampo Guglielmotti, Cigarini, Sciaudone e Contessa; Rosafio trequartista; in attacco Arrighini e Lanini
Primo tempo la Vis Pesaro si affaccia dalle parti di Venturi al 5° minuto con una punizione calciata da Tonso per la testa di Acquadro con la sfera che termina di poco fuori dallo specchio della porta. La Reggiana prende in mano il pallino del gioco e cerca di rendersi pericolosa. Al minuto 12 minuto episodio molto dubbio: Guglielmotti viene atterrato in area ma l’arbitro lascia correre scatenando le proteste dei giocatori e del pubblico. L’impressione è che il contatto ci sia stato. Dopo appena un minuto altro episodio in area ospite: Arrighini cade ma l’arbitro, ben appostato, lascia correre e ammonisce l’attaccante granata per simulazione. I granata insistono e al 21° Lanini, lanciato in contropiede, supera il portiere ma il suo tiro è respinto sulla linea da un difensore che devia la sfera in angolo.
Dal corner calciato da Cigarini, Lanini ribadisce in rete per il vantaggio granata. La Reggiana mantiene il controllo ma fatica ad essere incisiva: oggi i ragazzi di Diana sono frenetici e imprecisi. Alla mezz’ora grande opportunità sprecata dai nostri. Rosafio parte in contropiede, serve Sciaudone che passa la sfera a Contessa che di destro spara fuori dallo specchio della porta. Al 34° Guglielmotti serve male Libutti ma Venturi anticipa con una uscita provvidenziale un attaccante ospite. Arrighini, servito da Sciaudone, segna ma l’arbitro annulla per furorigioco (37°). Dopo 3 minuti è ancora la Reggiana a creare pericoli: cross di Guglielmotti Lanini colpisce di testa ma Farroni blocca sulla linea di porta. Dopo 1 minuto doccia fredda per i tifosi reggiani: Tonso si libera di un difensore e dal limite dell’area lascia partire un tiro che si insacca nell’angolino basso alle spalle di Venturi. Gli ultimi minuti del primo tempo passano con protagonisti alcuni giocatori ospiti autori di sceneggiate con l’unico scopo di fermare il gioco.
Il secondo tempo inizia con la Reggiana determinata a raddoppiare. Al 50° Arrighini in piena area viene anticipato e la sfera finisce in corner. Sul calcio d’angolo è lo stesso Arrighini a deviare in gol per il vantaggio granata. Sulle ali dell’entusiasmo Cigarini e compagni spingono sull’acceleratore e vanno vicino al gol. È Lanini al minuto 54 con uno splendido tiro dal limite ad impegnare Ferroni che devia di pugno in angolo. La partita è sempre in mano ai ragazzi di Diana che la controllano agevolmente. Da una rimessa laterale Cigarini illumina la serata con uno splendido assist per l’inserimento di Guglielmotti che supera l’estremo difensore ospite. Gli ospiti si vedono al minuto 77 con Marcandella su punizione colpisce il palo esterno. Rozzio e compagni sono in assoluto controllo della partita. Gli ultimi minuti scorrono senza particolari sussulti, solo al 90° Cannavò impegna Venturi con un tiro dal limite. Appena prima del fischio finale, Neglia non sfrutta un contropiede.
Il prossimo turno vede i granata impegnati in trasferta a Cesena, terza forza del campionato. La partita si giocherà lunedì sera alle 21.
Forza Reggiana!
TABELLINO
AC REGGIANA 3 – VIS PESARO 1
MARCATORI: 23’ st Lanini (R), 6’ st Arrighini (R), 20’ st Gugliemotti (R).
AC REGGIANA: Venturi, Contessa, Rozzio, Camigliano, Rosafio (dal 19’ st Radrezza), Cigarini, Libutti, Arrighini (dal 34’ st Neglia), Guglielmotti, Sciaudone (dal 34’ st Rossi), Lanini (dal 28’ st Scappini). A disposizione: Voltolini, Marconi, Porcino, Cauz, Muroni. Allenatore: sig. Aimo Diana.
VIS PESARO: Farroni, Ferrini (dal 33’ st Cusumano), Gavazzi, Acquadro, Tonso (dal 33’ st Sanogo), Lombardi (dal 14’ st De Nuzzo), Cannavò, Astrologo (dal 14’ st Marcandella), Coppola, Piccinini, Saccani. A disposizione: Campani, Manetta, De Respinis, Di Sabatino, Silenzi, Besea, Rossi, Rubin. Allenatore: Marco Banchini.
DIRETTORE DI GARA: sig. Francesco Luciani di Roma 1 con Assistenti il sig. Amir Salama di Ostia Lido (RM) e il sig. Alessandro Maninetti di Lovere (BG); IV ufficiale di gara: sig. Sajmir Kumara di Verona. NOTE: Ammoniti: Arrighini (R), Contessa (R), Cigarini (R), Sciaudone (R), Gavazzi (V). Calci d’angolo 6-4.