REGGIO EMILIA – Altri 2 camion di aiuti per l’Ucraina sono partiti ieri dai magazzini di Via Mazzacurati, mentre al centro di raccolta continuano ad arrivare donazioni.
I tir arriveranno a Leopoli con quasi 100 bancali di aiuti raccolti grazie alla generosità di tanti reggiani. “Abbiamo accolto oltre 2000 profughi in poco più di due settimane. Reggio è la provincia che ha accolto più persone dall’inizio dell’emergenza – ha spiegato il sindaco Luca Vecchi in diretta da Via Mazzacurati – bisogna essere grati alla rete di solidarietà che si è mobilitata. Dobbiamo essere pronti al fatto che questo flusso di arrivi continuerà per alcune settimane. Oltre alla gestione degli arrivi è stato attivato un conto corrente con un iban per le donazioni che saranno finalizzate a sostegno dell’attività di solidarietà, e una linea telefonica che consente ai tanti reggiani di chiamare per dare disponibilità di alloggi e verrà attivato uno sportello informativo per chi avrà bisogno di informazioni sanitarie o anagrafiche”.
Di queste 2000 persone quasi la metà sono minori di 18 anni, per i quali si sta iniziando un progressivo inserimento nel sistema educativo scolastico reggiano in collaborazione con l’ufficio scolastico provinciale.
“Siamo di fronte a una mobilitazione straordinaria. Quella straordinaria solidarietà e generosità dei reggiani che abbiamo sperimentato anche durante il primo lockdown e che ritroviamo oggi con grande concretezza nell’emergenza Ucraina e per cui sono molto riconoscente”.