n o a d d r e s s Gallery – fino al 26 marzo 2022
Carny Talk
‘Carny Talk’ di Matteo Beltrami installazione site specific, visibile dalla vetrina di Noaddress Gallery. Presso n o a d d r e s s Gallery Via Guido da Castello, 7 – Reggio Emilia, Italy
COLLEZIONE MARAMOTTI – fino al 27 marzo 2022
Studio Visit. Pratiche e pensieri intorno ai dieci studi d’artista
Luogo di creazione produzione, bottega o factory, ma anche spazio di riflessione e paesaggio interiore, lo studio rappresenta una dimensione ficia e creativa multiforme. Studio Visit è una mosra collettiva grazie alla collaborazione di dieci artisti che raccontano la loro idea di studio. Presso Collezione Maramotti via F.lli Cervi 66 – giovedì e venerdì dalle 14.30 alle 18.30; sabato e domenica dalle 10.30 alle 18.30 – Info: Tel. 0522.382484 – info@collezionemaramotti.org
CASTELLO MEDIEVALE di Montecchio Emilia (RE) – fino al 27 marzo 2022
Profeti in Patria. HYBRIS Massimiliano Galliani e Michelangelo Galliani
L’iniziativa, curata dal critico d’arte Alberto Zanchetta. Inaugurazione sab.6 novembre ore 17 presso la sede del Castello Medievale. Sculture di Michelangelo Galliani e i disegni, le opere grafiche e pittoriche di Massimiliano Galliani, prematuramente scomparso nel 2020. Alcune sculture di Michelangelo Galliani saranno inoltre posizionate all’aperto, nei luoghi più suggestivi di Montecchio Emilia creando così un percorso che collegherà le sedi espositive.
SPAZIO GERRA e TECNOPOLO – fino al 27 marzo 2022
Archivio Storico Officine Reggiana Cap. 3
Il terzo appuntamento con le esposizioni create a partire dai materiali storico dell’Archivio Reggiane oltre che negli interni e nel giardino di Spazio Gerra, si estende a un’ala del Tecnopolo presso il Polo Innovazione. Weekend inagurale: Spazio Gerra: ven. 10 dic. ore 18; Tecnopolo sab. 11 dic. ore 11. Evento gratuito senza obbligo di prenotazione. Orari di apertura: ven., sab., dom. e festivi 10 – 13 / 15 – 19 – Chiuso sab 25/12, il pomeriggio di venerdì 31/12 e la mattina di sabato 01/01 – Info www.spaziogerra.it
CENTRO CULTURALE MAVARTA di Sant’Ilario d’Enza – fino al 30 marzo
I Pionieri a S.Ilario 1973-1979
Mostra fotografica a cura di Giorgio Casamatti. Orari visita: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15.00 alle 19.00. Presso Centro Culturale Mavarta, via Piave 2, Sant’Ilario d’Enza – Info: 0522671858
ROSSODIVANO di Sant’Ilario d’Enza – dal 19 marzo al 30 aprile 2022
Alberto Bertolotti
Mostra personale dell’artista Alberto Bertolotti, atelierista di Reggio Children. 15 dipinti ad olio. Orario: mart., merc., ven., 9,30-12,30 – giov. e sab. 9-13, 10 aprile 9-13.
Presso Rossodivano – Corniceria Riquadri, via Libertà 65 Sant’Ilario d’Enza – Info: riquadriarte@gmail.com – 0522671923
PALAZZO DEI MUSEI – fino al 31 marzo
Luigi Ghirri “Paesaggi di Cartone”
Nel percorso di ripensamento delle collezioni Palazzo dei Musei ha deciso di destinare spazi permanenti all’opera di Ghirri: progettata in collaborazione con l’Archivio Eredi Luigi Ghirri, la sezione a lui dedicata vuole presentare in maniera permanente le sue opere, proponendo con cadenza annuale una mostra che cerchi di rendere conto della sua articolata e ricca produzione. La prima selezione presentata proviene dall’album “Paesaggi di cartone” (1971-1973), recentemente ritrovato dal Museum of Modern Art di New York: sono scatti di poster, vetrine di negozi, insegne pubblicitarie, e altre immagini che raccontano dell’utilizzo sempre più frequente della fotografia in quegli anni. Presso Palazzo dei Musei via Spallanzani, 1. Orario: sab. e dom. 10-13 e 16-19; Ingresso gratuito a numero contingentato senza obbligo di prenotazione. Info: Tel. 0522/456477-456816 – https://www.musei.re.it
L’OTTAGONO di Bibbiano (RE) – fino al 31 marzo
Donne in movimento
Personale della pittrice/acquarellista modenese Meris Goldoni Orari: sab. e dom. 10-12 e 16-18; i venerdì di luglio 20,30-23. Info.: L’Ottagono Piazza Damiano Chiesa, 2 – Bibbiano (RE) Tel. 3485306266. Info: galleriaottagono@gmail.com
L’OTTAGONO di Bibbiano (RE) – dal 2 al 30 aprile
Di pietra in pietra
Personale del fotografo reggiano Luigi Menozzi. Inaugurazione 2 aprile. Presentazione del curatore Silvio Panini. Orari: sab. e dom. 10-12 e 16-18; i venerdì di luglio 20,30-23. Info.: L’Ottagono Piazza Damiano Chiesa, 2 – Bibbiano (RE) Tel. 3485306266. Info: galleriaottagono@gmail.com
GALLERIA SAN FRANCESCO – fino al 3 aprile
Di segno in segno. Favole ad intreccio
Personale di pittura di Savina Lombardo (Venosa, PZ, 1967). Orari: 16-19.30; chiuso lunedì e giovedì. Info: Galleria San Francesco via Bardi, 4/B Tel. 0522440458
PALAZZO dei PRINCIPI di CORREGGIO (RE) – dal 9 aprile al 1° maggio
Nero Silenzio
Presentazione di Sandro Parmiggiani e breve performance teatrale di Cecilia di Donato, compagnia teatrale MaMiMo con accompagnamento musicale live di Andrea Garimberti. 18 aprile ore 16,30 presentazione di Maria Valli del libro d’artista “Noi con voi” realizzato nel 2014 e dedicato a tutte le persone che hanno subito violenza fisica o psicologica,in particolare alle vittime della tratta. Durante tutta la mostra tre opere saranno in vendita e l’intero ricavato devoluto alla associazione Rabbuni che opera a favore delle vittime della tratta. 24 aprile 2022 ore 16,30 Concerto d’arpa classica di Agatha Bocedi che suonerà le sue ultime composizioni musicali. Maria Valli sarà presente in mostra nei sabati e domeniche pomeriggio, per appuntamento negli altri giorni di apertura ,martedi e giovedi contattare cell.3890562691. Presso Galleria delle Esposizioni Palazzo dei Principi, corso Cavour, 7 –
BIBLIOTECA PANIZZI – fino al 16 aprile 2022
“i come imbuto” La raccolta di sillabari antichi della Biblioteca Panizzi
Presso la Biblioteca Panizzi, Sala mostre – via Farini 3 – La mostra si propone di illustrare questo percorso storico attraverso un’ampia selezione di materiali conservati nella raccolta speciale di sillabari, pubblicati in Italia e nel mondo tra la seconda metà del Settecento e il 1950, che la Biblioteca Panizzi ha costituito con l’intento di documentare una produzione libraria scarsamente rappresentata nel patrimonio tradizionale delle biblioteche italiane.
E’ visitabile negli orari di apertura della biblioteca. Info: Tel: 0522 456084
GALLERIA DE’ BONIS – fino al 16 aprile 2022
Il corpo non mente. L’anima oltre il corpo nella pittura moderna
Body positivity, body shaming, bellezza e nudo nella storia dell’arte sono solo alcuni dei contenuti della mostra collettiva. Gli artisti di questa rassegna, maestri della bellezza ed interpreti della realtà, raffigurano corpi imperfetti, asimmetrici, ipnotici, disarmonici. Corpi veri, molto carnali, non attraenti e idealizzati, ma reali, specchio di mille emozioni. Protagoniste dell’esposizione saranno opere di importanti autori del Novecento storico italiano, come Renato Guttuso, Fausto Pirandello, Mario Tozzi, Emilio Greco, Franco Rognoni e Alberto Manfredi, affiancate da alcune ricerche di autori contemporanei, come Nicola Samorì, Hyena e Massimo Lagrotteria . Orari: mart-sab. 10-13 e 16-19, giov. 10-13. Per info: Galleria De’ Bonis Viale dei Mille ,44/B – tel. 0522.580605 – 338.3731881 – e-mail info@galleriadebonis.com
SD FACTORY – fino al 17 aprile 2022
Com’eri vestita? Mostra/installazione.
Nell’ambito della Rassegna 365 Giorni Donna 2022 . Mostra/installazione. Presso SD Factory – Via Brigata Reggio 29, Reggio Emilia
PALAZZO DEI MUSEI – dal 29 aprile 2022 all’8 gennaio 2023
In scala diversa. Luigi Ghirri, Italia in miniatura e nuove prospettive
La mostra fotografica attinge sia alla collezione presente nella Fototeca della Biblioteca Panizzi che all’Archivio Ghirri, e riunisce per la prima volta le fotografie che Luigi Ghirri (1943-1992) realizzò nel contesto del parco tematico Italia in miniatura, pensato e progettato da Ivo Rambaldi (1920-1993) nelle vicinanze di Rimini, inaugurato nell’estate del 1970. Oltre a mappe, schizzi, appunti e altri documenti, spiccano le fotografie realizzate da Rambaldi in viaggio per l’Italia. A completare la mostra, i progetti fotografici realizzati da un gruppo di lavoro formato da artisti emergenti, catalizzato da Joan Fontcuberta e Matteo Guidi.. Presso Palazzo dei Musei via Spallanzani, 1. Orario: martedì-giovedì 10-13; venerdì-domenica 10-18; chiuso lunedì. Info: Tel. 0522/456477-456816 – https://www.musei.re.it
PALAZZO DEI MUSEI – dal 29 aprile 2022 al 12 giugno 2022
Alessandra Calò. Herbarium: i fiori sono rimasti rosa
Un progetto collaborativo di Alessandra Calò con Valentina Bertolini, Paolo Borghi, Valentina De Luca, Cinzia Immovilli, Matilde Ronzoni, Flavia Vezzani e Caterina Perezzani Il progetto di Reggio Emilia Città senza Barriere “Incontri! Arte e persone” torna a porre l’attenzione sul tema dell’incontro tra fragilità e creatività. L’artista visiva Alessandra Calò e sette persone con fragilità sono i protagonisti di questa terza edizione, affiancati dallo staff dei Musei Civici e da un’atelierista di STRADE, il nuovo ambito socio-occupazionale e del tempo libero a favore delle persone adulte con disabilità del Distretto di Reggio Emilia, progetto gestito dal Consorzio Oscar Romero. Presso Palazzo dei Musei via Secchi,1. Orario: martedì-giovedì 10-13; venerdì-domenica 10-18; chiuso lunedì. Info: Tel. 0522/456477-456816 – https://www.musei.re.it
PALAZZO DUCALE di GUASTALLA (RE) – fino al 1 maggio 2022
“Michael Kenna: il fiume po”
In esposizione, accanto all’intera serie di cento fotografie che compongono il libro pubblicato l’anno scorso da Corsiero editore, una video intervista al fotografo realizzata appositamente per questo progetto. Orari: merc., sab., dom. e festivi 9,30-12,30 e 15,30-18,30 – Presso Palazzo Ducale via Gonzaga 16 – Pro Loco Guastalla via Gonzaga 16 int. 4 – Guastalla (RE) . Info: Tel. (0522) 839711
COLLEZIONE MARAMOTTI – dal 1° maggio al 31 luglio 2022
Bellum
Progetto fotografico di Carlo Valsecchi (Brescia, 1965), originato da un’esplorazione delle costruzioni fortificate nel nord-est italiano risalenti alla Prima Guerra Mondiale.. Presso Collezione Maramotti via F.lli Cervi 66 – giovedì e venerdì dalle 14.30 alle 18.30; sabato e domenica dalle 10.30 alle 18.30 – Info: Tel. 0522.382484 – info@collezionemaramotti.org
SPAZIO ARTOTECA di Cavriago (RE) – fino al 30 giugno 2022
Italo Zetti. Sassi della Liguria
Artoteca off e Studio Bibliografico Le Muse rendono omaggio all’artista Italo Zetti, presentando “Sassi della Liguria”, cartella con 10 xilografie originali a colori, del 1971. Presso Spazio Artoteca Off Via del Cristo, 5, Cavriago – Info: 0522/372015
COLLEZIONE MARAMOTTI – fino al 31 luglio 2022
TARWUK Ante mare et terras
Prima mostra personale in Italia di TARWUK (Bruno Pagacnik Tremow e Ivana Vuksic, artisti croati con a base a New York). Quattro grandi sculture di grandi dimensioni e una serie di disegni presentati tra la Pattern Room e una lunga parete all’ingresso della Collezione. Presso Collezione Maramotti via F.lli Cervi 66 – giovedì e venerdì dalle 14.30 alle 18.30; sabato e domenica dalle 10.30 alle 18.30 – Info: Tel. 0522.382484 – info@collezionemaramotti.org
PALAZZO BENTIVOGLIO di GUALTIERI (RE) – dal 26 marzo al 3 luglio 2022
La Collezione d’Arte Tirelli-Trappetti, 1992-2022
A cura di Nadia Stefanel. Orari: sab. 10-13 e 15-19, dom. e festivi 10-19. Presso il Salone dei Giaganti di Palazzo Bentivoglio. Info e prenotazioni: tel. 0522 221853 – 349/2348333 – info@museo-ligabue.it – www.museo-ligabue.it