Il progetto per la riqualificazione del Torrazzo di Bagnolo, uno dei simboli del paese, è stato accolto nell’ambito del bando regionale destinato alla rigenerazione urbana. Al Comune, per il Torrazzo già sottoposto a un intervento di messa in sicurezza pochi anni fa, arriveranno fondi per recuperare il complesso storico, in pieno centro.

Il progetto prevede la ristrutturazione dei locali interni del Torrazzo per ricavare spazi in grado di ospitare pure una mostra permanente dedicata all’Eccidio avvenuto in paese 77 anni fa. Ai piani successivi un piccolo museo sul patrimonio rappresentato dalla tradizione orale dei racconti, delle leggende e del folklore delle terre umide e ricche di storia e fantasia.

Un museo “verticale” in grado di sviluppare la ricerca, lo studio e la formazione, la conservazione, la diffusione della storia e dell’immaginario popolare, che vuole partecipare alle reti museali territoriali e che ambisce a coinvolgere non solo i cittadini del Comune ma tutta la provincia. Mentre la “casetta” sarà ricostruita per diventare una ampia sala civica polivalente, oltre a una caffetteria destinata proprio a servizio delle persone che prenderanno parte ai vari eventi. Il costo complessivo dell’intervento è di oltre 650 mila euro, con il 70% coperto dai fondi regionali e il resto dal bilancio comunale.