E’ Gianpiero Spinelli lo studente del Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche (FIM) di Unimore che ha vinto la competizione di coding organizzata annualmente dalla multinazionale statunitense Apple, aperta a studenti di istituzioni scolastiche e accademiche di tutto il mondo, nell’ambito della quale ogni anno vengono presentati milioni di progetti.

Il progetto presentato da Gianpiero, studente ora al terzo anno del corso di studi triennale in Informatica è tra i 350 premiati della “Swift Student Challenge 2021”. La competizione mira a sostenere gli studenti e studentesse appassionati/e di coding, che sono interessati e si adoperano a sviluppare applicazioni per dispositivi Apple.

Il progetto di Gianpiero Spinelli, ispirato dal corso di ‘Algoritmi e strutture dati’, mira a spiegare in modo visivo il funzionamento di alcuni dei più famosi algoritmi di ordinamento, uno degli argomenti fondamentali del corso.

Il progetto è strutturato in più pagine, ognuna delle quali presenta un algoritmo di ordinamento diverso. Nella pagina finale si ha una visione complessiva degli algoritmi precedentemente mostrati che riordinano la stessa sequenza, in modo da poter confrontare il costo computazionale e il numero di passi necessari ad ogni implementazione.

Il giovane studente di Unimore ha pensato anche gli utenti con disabilità visive, implementato il supporto a VoiceOver, un lettore di schermo che permette di ascoltare una descrizione precisa di ciò che viene visualizzato su iPhone, iPad o Mac.