“Naturambiente” Foto di una passata edizione

Domenica 3 aprile, dopo un anno di stop, Guastalla Ambiente propone la 27ª edizione dell’evento “Naturambiente” frutto dell’associazione che da trent’anni dedica il suo operato sul territorio che la circonda, rivolta al grande pubblico nelle vesti di ecofesta di primavera con tematiche ambientali, culturali gastronomiche e di recupero delle tradizioni locali.

Durante l’arco della giornata molti espositori coloreranno la via principale con i loro prodotti tipici con rinomati stand gastronomici, votati alla valorizzazione dei prodotti locali e la possibilità di degustare la cucina tipica e tradizionale.

Non mancheranno gli stand di piante e fiori, gli hobbisti con le loro creazioni di ingegno, i giochi per bambini, artigianato, attrezzi e strumenti antichi, laboratori didattici, esposizioni fotografiche con tematiche ambientali e mercatino vintage e del collezionismo.

Nel cuore della città, esposizione stand di piante e fiori, hobbistica, creative market, vetrine a tema, gastronomia, vintage, gare gastronomiche, conferenze, visite guidate, mostre, concerti, fotografia, atelier, laboratori, esibizione di karate  e difesa personale, woodgames giochi per l’ingegno.

Guastalla Ambiente è un’associazione no-profit, registrata in Regione e Provincia, nata per promuovere la conoscenza della natura e il valore della tutela ambientale.

Oltre alla progettazione e realizzazione di parchi e giardini didattici, con arbusti e alberi autoctoni, e vasche per le specie acquatiche rivolto a scuole e cittadini, l’Associazione ha organizzato diversi incontri, convegni, mostre, pubblicazioni e momenti di festa. Per questi valori, l’associazione Guastalla Ambiente ha ottenuto il patrocinio di Expò 2015.

PROGRAMMA domenica 3 aprile 2022

TUTTO IL GIORNO – Nelle vie del centro i migliori espositori di prodotti alimentari e naturali, florovivaisti, hobbisti, artisti dell’ingegno, creazioni di artigianato artistico, mercatino vintage, antichi mestieri, esposizione burattini. Allestimento vetrine a tema dei commercianti di Guastalla Live

PIAZZA MAZZINI – Creative Market dell’associazione A.M.A. di Verona

PIAZZA MARTIRI E PATRIOTI E LARGO DEI MILLE Mercatino Vintage e del Collezionismo

VIA PASSERINI, Ex chiesa di San Francesco – Creazioni di artigianato artistico delle associazioni Eurodonne e Una Montagna di Idee di Verona – Il Giardino di carta laboratorio d’acquerello plastic free a cura di Sara Giuberti (su prenotazione whatsapp 333 7991056)

PALAZZO DUCALE, Sala dell’Antico portico, ore 10.00 – Conferenza “Il Rinascimento  dopo la pandemia, tra empatia, arte, natura e cultura” a cura del dott. Gianfranco Marchesi. Seguirà un piccolo rinfresco offerto dal Forno Gonda.

VIA GONZAGA, Ufficio Uit – Ritiro salami e bisulan (dalle 10.00 alle 13.00) La giuria dell’Academia Judices Salatii di Modena e La Confraternita del Gusto con il dott. Giuliano Bagnoli proclameranno i vincitori con la consegna di un attestato. N.B.: il bisulan può essere presentato anche in forme diverse, vuoto o ripeno. – Lotteria con 3 premi (cesti gastronomici) offerti dal Conad le Fornaci

angolo Beccaria – Esposizione auto ibride ed elettriche con laboratori per bambini rivolti all’ecologia e all’ambiente a cura di Gruppo Zatti

PALAZZO DUCALE, Piano nobile – ore 11.00 Inaugurazione mostra pittorica di Gino Gandini  “Il richiamo del Po” aperta fino al 5 giugno. – Mostra fotografica di Michael Kenna “Il fiume Po” aperta fino al 1 maggio.

PALAZZO DUCALE, Cortile interno – tutto il giorno: Woodgames, giochi artigianali in legno per addestrare astuzia e ingegno per i bambini e le famiglie – Mostra fotografica “Il torrente Modolena” di Valerio Viani – Avifauna e uova di Elisabetta Bartoli – Truccabimbi con Sonia – I Burattini di Dimmo Menozzi con Rosa Stecco

BIBLIOTECA MALDOTTI – ore 15.30 visita guidata alla Biblioteca Maldotti Corso Garibaldi, 54

PALAZZO DUCALE, Cortile interno – ore 16.00 – Esibizioni Sporting Karate Guastalla e MGA difesa personale

CHIESA DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE, Piazza Garibaldi – ore 16.30: Presentazione del libro dedicato alla chiesa della Immacolata Concezione a cura di Ivan Cantoni – Letture, Fiorello Tagliavini – Brani musicali all’organo, Simone Serra – Federico Lorenzani

PALAZZO DUCALE, pratone – Giostra per bambini, gonfiabili e giochi

PALAZZO DUCALE, ingresso – ore 18.30: premiazione del migliore bisulan e del salame casalino con consegna attestati ai vincitori ed estrazione premi Lotteria

Info: cell. 335 6317025