

Nell’ambito di ‘Arriva il Giro!’, programma di iniziative in vista dell’arrivo dell’11° Tappa del Giro d’Italia 2022 prevista a Reggio Emilia il prossimo 18 maggio, giovedì 12 maggio 2022 doppio appuntamento con Sandro Donati, allenatore di atletica leggera e autore di “I signori del doping”: alle 11.30 con gli studenti delle superiori alla Matilde di Canossa e, alle ore 16.30 presso Sd Factory (via Brigata Reggio 29) con il mondo sportivo. Questo secondo momento aperto alla città è su iscrizione tramite mail a [email protected].
Venerdì 13 maggio (9.30-12,30) 200 bambini della scuola primaria Bartali intervistano la nipote di Gino Bartali, Gioia Bartali e Marco Pastonesi.
Il fine settimana successivo sarà all’insegna dello sport popolare: sabato 14 maggio, ore 15.30, via alla Pedalata non competitiva “Ci facciamo un giro?”, su percorsi periurbani attraverso via Piemonte, via Lincoln, ciclabile sui Ponti di Calatrava, via Filangeri, via Città del Tricolore, via Petrella, via Taddei, piazzale Atleti Azzurri d’Italia. Gadget per tutti i partecipanti e merenda all’arrivo. Il ritrovo è alle ore 15 presso Decathlon, via Piemonte 20/A: la partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria presso Decathlon. L’iniziativa è promossa in collaborazione con Fiab Reggio Emilia -Tuttinbici, Decathlon e Centro commerciale I Petali. Sempre sabato 14 maggio, alle ore 11.30 presso Sd Factory, in via Brigata Reggio, Adriano Malori, ex campione italiano di ciclismo e autore di “Rialzati”, incontra gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.

Domenica 15 maggio dalle ore 10, si svolge invece la Festa della Bicicletta alla pista Giannetto Cimurri in via Marro 2. Nel corso della mattinata sono in programma giochi aperti a tutti dai 6 ai 14 anni, Cicloraduno Uisp a concentramento, dimostrazioni e prove di handbike, allenamento collettivo delle società ciclistiche giovanili di Reggio Emilia e provincia. L’iniziativa è promossa in collaborazione con Asd Cooperatori, Decathlon e Uisp Reggio Emilia.
Martedì 17 maggio, alle ore 18.30, è in programma l’Aperitivo in rosa ai Chiostri di San Pietro, aperto a tutta la città, promosso in collaborazione con Pause – Atelier dei sapori e Consorzio Quarantacinque.

Sarà inoltre visibile fino al 18 maggio, giorno di arrivo del Giro, la mostra diffusa “Ciclismo sotto vetro”, che ha coinvolto oltre 40 attività del centro storico che hanno scelto di ospitare biciclette storiche della Collezione di Giannetto Cimurri ed elementi provenienti da altre importanti Collezioni storiche: le Ciclo-miniature dei ‘Ciclistini’ di Corrado Monfardini, le Borracce di Marcello Murgia, le Maglie di Alessandro Oleari e Fausto Delmonte, cimeli del Ciclismo eroico, i libri dalla Biblioteca della Bicicletta di Lucos Cozza e poi figurine, cartoline, cappellini, con il contributo e la passione di Federazione ciclistica italiana di Reggio Emilia e di manifestazioni di bici ‘d’epoca’ quali la Lambrustorica, la Punzonatura e la Gonzaghesca.

Infine fino al 21 maggio, dalle ore 10 alle 16.30, al Centro Internazionale Loris Malaguzzi, è visibile la video-installazione Dalle Bicitante alle Biciclette Fantastiche a cura di Remida, il Centro di Riciclaggio Creativo e Fondazione Reggio Children. Resta allestita anche la selezione bibliografica sulla bicicletta a cura del Bookshop di Reggio Children. Sempre fino al 21 maggio presso Pause – Atelier dei sapori sarà possibile degustare Gusto rosa, un dolce da passeggio dedicato al Giro d’Italia.