Un ring allestito a pochi metri dall’acqua. Un pomeriggio di spettacolo sportivo e relax sul fiume Po, in uno degli angoli più suggestivi della provincia: il Peace in Po di via Lido Po a Guastalla. E poi birra e musica per tutta la serata. E’ quanto offre la Reggiana Boxe Olmedo questa domenica agli appassionati e ai semplici curiosi del pugilato. Dopo una serie di vittorie inanellate in questi mesi e sette manifestazioni già organizzate in provincia (record storico), nove agonisti granata saliranno sul ring per altrettanti incontri ufficiali, che quindi faranno punteggio nelle classifiche di merito nazionali sia per l’organizzazione sia per la partecipazione. Gli incontri, che in tutto saranno tredici grazie agli ospiti delle altre palestre italiane, inizieranno alle ore 16 ed è previsto un premio per il pugile che ha mostrato la miglior performance della giornata. L’evento è organizzato grazie agli sponsor Olmedo, Alutec Group, Scatolificio Me.Cart, L.Logistica e Lapi Plast.
Il presidente Emiliano Martinelli dichiara: “Storicamente da molti anni abbiamo sempre portato il pugilato a Lido Po, grazie alla collaborazione con Peace in Po e la Birreria La Quadra, gestita dall’ex pugile guastallese Guido Chiericati. E’ uno degli appuntamenti clou assieme al trofeo Bondavalli e Santo Stefano pugilistico. Quest’anno compiamo 100 anni e quindi ci teniamo a tener viva la tradizione. A Guastalla c’è sempre stata sensibilità per la boxe, grazie alla storica società del compianto maestro Paolino Motta, ora gestita magistralmente da Marco Tosi con cui collaboriamo sia per le sedute di sparring che per le riunioni”
I pugili reggiani impegnati negli incontri saranno: Dario Marku (60 kg), Giuseppe Carotenuto (60 kg), Drissa Fofana (80 kg), Raphie Osekwe (67 kg), Mouhcine Sabri (57 kg), Dario Campanile (60 kg), Andrea Gerri (75 kg), Arnaldo Marku (57 kg) e Giacomo Giannotti (63,5 kg)