Le squadre del servizio regionale Emilia-Romagna del Soccorso Alpino e Speleologico sono state attivate dalla Prefettura di Modena e dalla Protezione Civile regionale per la scomparsa di un elicottero nel tratto di appennino compreso tra le province di Modena e Lucca. Oltre a diverse squadre territoriali del SAER in avvicinamento alla zona di ricerca, sono stati impegnati nei sorvoli l’elisoccorso di Pavullo nel Frignano e un elicottero HH139-B del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare, che ha imbarcato due tecnici ed un medico del Soccorso Alpino, ed un elicottero dei Vigili del Fuoco.
Il velivolo era decollato ieri mattina alle 10 dall’aeroporto di Capannori Tassignano, in provincia di Lucca ed era diretto nel Trevigiano. A quanto risulta a bordo ci sarebbero sei passeggeri stranieri – quattro turchi e due libanesi – e un pilota italiano. Lo confermano fonti della Roto Cart, azienda specializzata nella produzione di carta per usi domestici, perchè il velivolo da tre giorni faceva la spola tra Lucca e il Trevigiano per portare alcuni buyer in azienda. L’elicottero era stato noleggiato da Elettric80, l’azienda di Viano per portare i suoi buyer alla Roto Cart.