
CORREGGIO – Da oltre un anno si attendeva l’avvio dei lavori, annunciati come imminenti tempo fa, anche dopo le sollecitazioni arrivate non solo da cittadini ma pure dal sindacato di categoria della polizia locale, per garantire maggiore sicurezza a utenti e operatori. Si tratta dell’incrocio tra via dei Mille e via Conte Ippolito, a Correggio, destinato a diventare una rotatoria. Nei giorni scorsi i lavori hanno preso il via. La necessità della rotatoria – che prevede un costo di 300 mila euro – è dato dall’intenso traffico che si registra negli orari di punta, in particolare al mattino, in prossimità di una scuola.

In quella zona si segnalano dei pericoli evidenti, anche in presenza di agenti di polizia a regolare il traffico. Tanto che il sindacato di polizia locale ha sollecitato, oltre un anno fa, interventi per risolvere il problema. Il Comune, a sua volta, ha inserito il progetto nel piano di investimenti 2021-2023. Già in passato nei pressi dell’incrocio era stata creata una banchina sul lato sud di via dei Mille, con rimozione di un tratto di siepe per favorire la fermata degli scuolabus. A nord, invece, erano state installate due barriere per favorire il transito delle biciclette in arrivo dal quartiere Espansione sud. Ma, a quanto pare ,questi interventi non sono bastati a garantire una adeguata sicurezza. E ora si punta alla rotatoria per limitare il rischio di incidenti.