Il costante aumento dei contagi a cui stiamo assistendo in queste ultime settimane, è stato tradotto in termini percentuali dalla fondazione GIMBE. Secondo l’istituto indipendente di monitoraggio sul virus,  nella settimana tra il 22 e il 28 giugno in Emilia Romagna si registrano 965 contagiati ogni 100mila abitanti  con un aumento dei nuovi casi (47,3%) rispetto alla settimana precedente. Sopra la media nazionale i posti letto in area medica (10)  e in terapia intensiva (3,1%) occupati. 

A Reggio Emilia poi l’aumento della percentuale è anche superiore: nella settimana passata è stato del 54,6% rispetto a quella precedente e ci sono 593 nuovi casi ogni 100 mila abitanti.

Il monitoraggio della fondazione GIMBE rileva un’impennata dei casi nuovi  in tutte le regioni e in tutte le province, con un incremento di quasi 2.000 posti letto in 18 giorni in tutti gli ospedali.  Fondamentale indossare le mascherine nei luoghi al chiuso e somministrare subito ai fragili la quarta dose che riduce del 99% il rischio di mortalità rispetto ai non vaccinati.