Al via il progetto “quartieri attivi: benessere, eventi e prodotti a Km zero” in collaborazione con l’Associazione Insieme per Rivalta domenica 10 luglio, dalle 8.30 alle 13, presso la Reggia di Rivalta. Le alte temperature che assediano città e campagne hanno fatto aumentare del 20% i consumi di frutta e verdura sulle tavole degli italiani, stima Coldiretti, pesche, ciliegie e albicocche, ma anche meloni e angurie e tutta la verdura fresca, sono alleati perfetti per cercare di combattere l’afa, idratarsi e fare il pieno naturale di Sali minerali e vitamine.
Infatti, con l’arrivo dell’estate, precisa Coldiretti, frutta e verdura sono alimenti fondamentali che nutrono, dissetano, reintegrano i sali minerali persi con il sudore, riforniscono di vitamine, mantengono in efficienza l’apparato intestinale con il loro apporto di fibre e si oppongono all’azione dei radicali liberi prodotti nell’organismo dall’esposizione al sole, nel modo più naturale ed appetitoso possibile. Domenica 10 luglio, oltre alla vendita di prodotti freschi è possibile trovare anche formaggi di pecora, cereali, vino e altri prodotti trasformati delle aziende della rete di Campagna Amica.
Sono presenti anche attività didattiche gratuite anche per famiglie con bimbi a partire dai 3 anni, a cura di Cucina diffusa, una cucina di pensieri, di storie e di relazioni, dopo la spesa fatta dalle aziende agricole del mercato si cucinano insieme gustose ricette. Per info e iscrizioni food@chiostrisanpietro.it