CASTELNOVO MONTI – Con l’arrivo del mese di agosto si intensificano le attività artistiche, musicali, sportive e conviviali sul territorio appenninico e a Castelnovo in particolare. 
Lunedì 1 agosto, e fino a sabato 6 agosto, il Centro CONI di Atletica leggera e il centro polisportivo Onda della Pietra ospiterà uno stage tecnico dell’Associazione sportiva Vicenza Marathon. 
Sempre lunedì sera in piazza delle Armi, tornano le presentazioni letterarie di Piazza Parola (ore 21). Un appuntamento speciale quello del 1 agosto: verrà presentato in anteprima il nuovo libro Fraora: il rumore del silenzio, di Armido Malvolti e Giordano Simonelli. Un libro in cui la storia del nostro territorio riaffiora dalle ricerche di un nobile garfagnino, il Conte Gualtiero Boni de’ Nobili, trasferitosi nel Comune di Ventasso alla ricerca di un erede, anche lontanissimo, a cui poter lasciare il sapere maturato negli anni. La stessa sera sarà protagonista una seconda opera: “Settanta volte sette. Poesie” di Renato Borghi. Una serie di componimenti su temi intimi e sempre attuali, ad esempio i rapporti con la famiglia e col territorio, l’amore, le aspirazioni artistiche e intellettuali, fino a quelli della prosaica quotidianità, della cronaca, lasciando comunque sempre spazio alla speranza. L’iniziativa vedrà le letture di Faustino Stigliani, mentre a dialogare con gli autori sarà Emanuele Ferrari (Info: Biblioteca Crovi, tel. 0522 610204, biblioteca@comune.castelnovo-nemonti.re.it). 
Martedì 2 agosto in piazza della Resistenza, a Felina, alle ore 21 ci sarà il concerto dei Caravan De Ville: I Caravane De Ville nascono nel 2000 dall’incontro tra Sara Piolanti (cantantessa forlivese di matrice blues) e Giovanni Rubbiani (già chitarrista e compositore dei Modena City Ramblers). Nel 2001 esce il primo album dal titolo “Metropolis”, un viaggio attraverso l’epica delle città che mescola sonorità rock, folk, blues, etno. Nel 2022 è uscito il nuovo album “Dietro La Porta”. Il sound è più orientato verso l’indie rock, con influssi blues e acustici (Info: Proloco Felina 331 7511298).
Mercoledì 3 agosto, dalle ore 19.30 secondo appuntamento con I Mercoledì di Castelnovo C’Entro, evento organizzato dall’Associazione dei commercianti del paese. Si torna ad animare il centro, con una proposta gastronomica davvero speciale: una cena spagnola. L’offerta musicale vedrà le esibizioni di Living Rocks, Medialuna e cover di Vasco Rossi. La serata vedrà inoltre le esibizioni di alcuni artisti importanti: Direttamente dalla trasmissione televisiva “Tu si que vales”, il pluripremiato quartetto di mimi ucraini Dekru, al crocevia del Grattacielo, alle ore 22.30, ancora artisti di strada e lo spettacolo “La magia degli Unicorni” lungo le strade e nelle Piazze del centro. Infine di nuovo il mercatino degli hobbisti, gonfiabili e intrattenimento per bambini, le proposte sportive.
Giovedì 4 agosto torna l’evento organizzato dal Coro Bismantova Parole e immagini in concerto, che quest’anno si intitola “E canterà”. Una serata imperdibile alla Pieve di Campiliola, la chiesa posta all’ingresso del paese, con la partecipazione straordinaria di Bepi De Marzi: saranno proposte le sue composizioni più famose, accompagnate dalla proiezione delle fotografie di Debora Costi. Ingresso a offerta libera.
Venerdì  5 agosto, fino a venerdì 12 agosto, Castelnovo ospiterà il ritiro pre-campionato del Conad Volley Tricolore Reggio Emilia. La squadra soggiornerà all’Albergo Aquila Nera di Felina, e si allenerà al Centro sportivo Polifunzionale “Onda della Pietra” e al Palazzetto dello Sport “M. Bonicelli”, ma sarà coinvolta anche in diversi appuntamenti di conoscenza del territorio ed incontro con la popolazione, non solo a Castelnovo ma anche a Villa Minozzo e Casina: tra gli altri, una serata di bocce al Bocciodromo di Felina il 5 agosto, la serata di presentazione con Giuliano Razzoli in piazza a Villa Minozzo il 7 agosto, la visita alla Latteria sociale di Casale con degustazione di Parmigiano Reggiano e in serata visita a Casina alla Fiera del Parmigiano Reggiano l’8 agosto, una passeggiata dal Circolo Acli di Costa de’ Grassi fino a Cà de Violla il 9 agosto, la partecipazione allo street volley e un momento di festa in piazza Peretti il 10 agosto, un secondo allenamento a Villa l’11 agosto. 
Domenica 7 agosto nuovo appuntamento musicale di alto livello con il ciclo La musica è leggera…Note di sacro e natura, in questa occasione in orario mattutino, alle 9 alla pineta di Monte Bagnolo. Protagonista sarà un duo jazz d’eccezione: Tiziano Bianchi alla tromba e Michele Bianchi alla chitarra, che eseguiranno brani di Monk, Porter, Golson, Brown (in caso di maltempo al Teatro Bismantova. Info: Teatro Bismantova 0522 611876).
Da domenica 7 agosto e fino a domenica 14 agosto il Circolo Tennis Appennino Reggiano ospiterà un Torneo nazionale della FIT di Terza Categoria Maschile: incontri di alto livello si susseguiranno tutti i giorni dalle 10 alle 22 (Info cell. 349 6188888).

Tutte le domeniche di agosto dalle ore 8.30 Piazza Peretti ospiterà il Mercatino dell’antiquariato con Hobbisti.
Tornano anche gli appuntamenti “fissi” dell’estate, come i Mercoledì alla Pietra di Bismantova, a cura della sezione di Castelnovo del Cai. Pomeriggi con arrampicata e cena al sacco, tutti i mercoledì dalle ore 16. Iscrizioni e assicurazione obbligatoria per i non soci. Per Informazioni: www.caibismantova.it
Appuntamento ogni venerdì con i Gruppi di Cammino a Castelnovo Monti, le passeggiate con accompagnatore esperto in Scienze Motorie a partecipazione libera e gratuita, alla scoperta del benessere e del territorio. È un’iniziativa in collaborazione con Uisp Ausl, progetto Montagne di Salute e Parco nazionale. Il ritrovo è fissato nel parco pubblico di via Monzani “Angelo Vassallo” (sopra la Coop) alle ore 18.30. Per informazioni: Uisp Tel. 0522 267211, Comune di Castelnovo ne’ Monti, Ufficio Promozione del Territorio Tel. 0522 610208, 610274.

PANGEA PHOTO FESTIVAL 
Sono visitabili fino a domenica 18 settembre le esposizioni di grandi fotografi internazionali del Pangea Photo Festival 2022, tutte gratuite e in location all’aperto, alcuni dei punti più belli e panoramici del territorio: James Whitlow Delano con “Drowning in plastic” a Ginepreto, Nadia Shira Cohen con “God’s honey” alla Pietra di Bismantova, Carolina Rapezzi con “Burning dreams” alla Pineta di Monte Bagnolo, Francesco Pistilli con “Lives in limbo” ai Giardini della Coop in via Monzani, Linda Bournane Engelberth con “Outside the binary” al Parco Pineta di Casina (Info: Biblioteca Crovi 0522 610204, mail biblioteca@comune.castelnovo-nemonti.re.it).