Un incontro per illustrare le difficili fasi del restauro e ristrutturazione dello storico santuario della Madonna della Porta di Guastalla. Ieri sera a palazzo ducale, in centro storico, si è svolto un appuntamento a ingresso libero in vista della attesa riapertura del tempio mariano di via Piave, danneggiato dal terremoto del 2012, ma già prima chiuso per inagibilità a causa di alcuni cedimenti strutturali interni di stucchi antichi, che avevano costretto a interrompere ogni attività.
Dopo un anno e mezzo di lavori, preceduti da una lunga fase di progettazione, finalmente il santuario sarà riaperto, con inaugurazione nel pomeriggio dell’11 settembre. Alle 16,30 il saluto delle autorità, con il vescovo Giacomo Morandi e il suo predecessore Massimo Camisasca, seguito dalla messa solenne alle 17. Per il restauro del santuario si è costituito anche un apposito comitato per raccogliere fondi da destinare al completamento dell’intervento di ristrutturazione, che ha restituito al santuario il suo antico splendore.