REGGIO EMILIA – La pioggia non ha fermato l’inaugurazione, ieri 30 settembre, dell’opera d’arte pubblica permanente realizzata dall’artista catalano Joan Fontcuberta per Palazzo dei musei di Reggio Emilia e frutto della chiamata pubblica del Comune di Reggio Emilia e di Fotografia Europea sul tema della curiosità e meraviglia. Erano presenti anche il sindaco Luca Vecchi, l’assessora alla cultura Annalisa Rabitti e l’artista Joan Fontcuberta Curiosa Meravigliosa.

L’opera, alta 16 metri, raffigura un grande pavone, presente nelle collezioni zoologiche del museo. Realizzata tramite la selezione, ottenuta grazie a un software di elaborazione digitale, tra i 12mila scatti raccolti, a cui si aggiungono le fotografie degli oggetti presenti nelle collezioni dei musei, l’opera d’arte pubblica, composta da 30 lastre di 120×240 cm.

“Eravamo nel pieno del lockdown quando abbiamo deciso di lanciarci in questa avventura, ha scritto sulla sua pagina FB il sindaco Vecchi. Investire sulla cultura con un’opera d’arte permanente per tutta la città. Abbiamo fatto una call per chiedere ai reggiani di inviarci delle fotografie che sarebbero diventate parte di una grande opera d’arte pubblica per il Palazzo dei Musei. Abbiamo ricevuto più di 12.000 foto. Joan Fontcuberta ha ideato questo bellissimo mosaico, realizzato con una tecnica innovativa da Marazzi e con il contributo di Iren. Il pavone del Palazzo dei Musei racconta la nostra storia, quella della collezione del nostro museo e di tutti i reggiani”.

Foto dalla pag FB del Comune Reggio Emilia e Sindaco Luca Vecchi