MAROLA (RE) – Torna l’annuale Festa della Castagna di Marola, giunta alla sua 58° edizione. L’appuntamento è per le prossime tre domeniche: il 9, 16 e 23 ottobre 2022.
Tutto il giorno nel paese saranno proposte caldarroste, vin brulé, prodotti tipici, castagne e marroni freschi, oltre al mercatino dell’artigianato e l’intrattenimento per bambini e adulti. Al mattino non mancheranno le escursioni guidate con Ideanatura e durante tutta la giornata si potrà fare orienteering.
La Festa della castagna di Marola affonda le sue radici nel lontano ottobre del 1964. Nata con lo scopo di valorizzare un prodotto del bosco che solo fino a qualche decennio prima aveva costituito la base dell’alimentazione locale tanto da essere chiamato il “pane dei poveri”. Oggi offre al visitatore diverse opportunità per trascorrere una sana giornata tra i secolari castagneti senza dimenticare la buona cucina montanara, i prodotti tipici dell’Appennino Tosco Emiliano, e naturalmente le caldarroste cotte nel gigantesco padellone ed il vin brulè.
Il programma di domenica 9 ottobre
Ore 9:30 – Apertura Festa, con Mercato dell’artigianato artistico e dei Prodotti tipici dell’Appennino in Piazza Giovanni da Marola, Gonfiabili e attrazioni in Piazza Ariosto.
Ore 10:00 – Le Visite di DucaMoRe a ….Marola. Passeggiata guidata di circa due ore per scoprire la storia del paese e dei suoi millenari castagneti. Info: Ideanatura 338 6744818 – Partenza da Piazza Giovanni da Marola.
Ore 10:30 – Tour della castagna, facile orienteering alla scoperta del territorio, inizio distribuzione merenda ai bambini partecipanti.
Ore 11:00 – Cottura della prima ‘padellata’ di caldarroste e preparazione Vin-Brulè, in Piazza Giovanni da Marola.
Ore 12:00 – Apertura punto di ristoro con polenta, gnocco fritto e saluti tipici, operativo tutta la giornata.
Ore 13:00 – Giro con i pony – Area campo bocce
Ore 14:30 – Apertura della Casa del Pan d’albero, fino alle ore 16:30, con attività ed esperienze sensoriali per tutti, grandi e piccoli.
Ore 15:00 – Inaugurazione 58^ Festa della castagna, alla presenza delle autorità.
Ore 15:15 – Il Circo più piccolo del Mondo: Magia della Castagna con Agide Cervi (segue anche alle 16 e alle 17).
Ore 17:45 – Estrazione Lotteria della Castagna.
Ore 18:30 – Chiusura festa.