REGGIOLO – Il progetto “Nonni meno soli”, voluto dal Comune di Reggiolo e realizzato con la collaborazione delle associazioni del territorio, mette in campo numerose attività come animazioni musicali, ricamo, corsi di informatica, letture, proiezioni di film o anche una semplice partita a carte in compagnia. Saranno poi organizzate mattine con la fisioterapista per attività di ginnastica dolce. Tutto per sconfiggere la solitudine.

L’isolamento sociale forzato vissuto durante la pandemia ha fatto infatti emergere il bisogno di relazionalità, soprattutto per i soggetti che rischiano una situazione di “isolamento”.

Il servizio, rivolto gli over 65 residenti a Reggiolo e annunciato da una lettera ai cittadini firmata dal sindaco Roberto Angeli e dall’assessore alle Politiche sociali Livia Arioli, partirà il 5 dicembre e sarà completamente gratuito.

Tutte le attività si svolgeranno al Centro Sociale Nino Za, in via IV Novembre 19, e saranno completamente gratuite e libere come orario di partecipazione. Il centro sociale e l’operatore comunale saranno pronti ad accogliere gli anziani dalle ore 7.30 alle ore 12.00, dal lunedì al venerdì. Ogni giorno inoltre, grazie alla Proloco di Reggiolo, sarà offerta gratuitamente una merenda per tutti.

L’operatore qualificato, messo a disposizione dal Comune, organizzerà le attività settimanali insieme ai volontari-animatori sulla base dei desideri del gruppo di utenti.

Per usufruire il servizio di trasporto o per altre informazioni è possibile contattare lo sportello sociale al numero 0522 213748.