REGGIO EMILIA – Costruire insieme un futuro più sostenibile e sicuro per la comunità e le famiglie del territorio: E80 Group e Valorugby Emilia scelgono il linguaggio dello sport per sostenere l’inclusione sociale attraverso g.a.s.t. onlus (“giochiamo anche se triboliamo”) e lanciare un appello alla solidarietà, seguendo “la strada degli esempi”, in occasione di “Gast Christmas Basket”.
L’evento, giunto alla 14esima edizione, si è tenuto sabato 17 alla presenza delle autorità locali e regionali nella palestra della scuola media “Carlo Alberto Dalla Chiesa” a Reggio Emilia, con un torneo di basket e minibasket, la premiazione e un momento conviviale per gli auguri di buone feste.
Protagonisti gli atleti di ogni età con abilità diverse di Gast, Boiardo Scandiano, Amici dello sport Trento e Arbor Basket di Reggio Emilia per una giornata di partecipazione e condivisione. Tutti i giocatori, grandi e piccoli, hanno ricevuto una t-shirt di ricordo e una medaglia, oltre alle coppe per i vincitori del torneo; medaglie e coppe sono state donate dal Centro Premi Scandiano mentre le magliette sono state donate da Mediaprint. Tra gli ospiti più attesi, Davide Farolini e Marco Silva del First XV di Valorugby Emilia – club appartenente al massimo campionato italiano Peroni Top 10 – e i campioni Ruben R. “RJ” Nembhard e Sacar Anim, guardia e ala di UNAHOTELS – Pallacanestro Reggiana, compagine locale di Lega Basket Serie A, che ha donato i premi per “Gast Basket MVP” e “Gast Basket Special Player”.
Gast onlus (partner Uisp-Unione italiana sport per tutti) persegue lo sport come strumento educativo e formativo destinato alle persone con disabilità congenita o acquisita, raggiungendo 400 famiglie del territorio reggiano. L’obiettivo è favorire l’acquisizione di capacità e competenze, la conquista di autonomie, del benessere fisico e psicologico di ciascun allievo attraverso attività come basket, nuoto, trekking, bici, running e sci, per rendere più completa e soddisfacente una vita talvolta complicata.
“Gast Christmas Basket” è stato dunque l’evento di sensibilizzazione per dare visibilità a una grande raccolta fondi aperta a tutti “Natale speciale per Gast”. Da oggi e per l’intero mese di gennaio è possibile effettuare una donazione collegandosi sul sito https://sostieni.gastonlus.org/gast. I contributi raccolti verranno destinati a sviluppare le attività skigast, nuoto e palestra per ridurre i costi di partecipazione per le famiglie. I risultati della campagna verranno resi pubblici sui canali di comunicazione dell’associazione.
“La storia di Gast onlus, nasce nel 2008, un’associazione che è cresciuta negli anni fino a coinvolgere ben 400 famiglie, supportate da 11 operatori a tempo pieno, 30 soci e 30 volontari continuativi, a cui si aggiungono tanti sostenitori – precisa Giacomo Cibelli, presidente di g.a.s.t onlus –. Oggi la nostra onlus credo possa considerarsi a pieno parte del Welfare di Reggio Emilia grazie alla costante collaborazione con le istituzioni e molte realtà locali e regionali. Il percorso che E80 Group ha scelto di avviare con la nostra realtà, insieme Valorugby Emilia, è un’ulteriore conferma non solo della lungimiranza e della spinta valoriale di questo Gruppo, ma anche e soprattutto della forza incredibile che hanno questo territorio e la sua comunità. Un esempio di quanto sia importante non solo condividere ma lavorare insieme per costruire un futuro più inclusivo dove l’ostacolo non è un limite, bensì la spinta ad aver il coraggio di affrontare questo stesso limite sperimentando il “si può fare” “possiamo provarci…insieme”, anche se questo significa insegnare a nuotare, correre, sciare, esplorare, segnare un punto, ma anche e soprattutto mettersi in gioco”.
Tra i presenti all’evento anche Giammaria Manghi e Alessio Mammi, rispettivamente Capo della Segreteria politica della Presidenza e Assessore all’Agricoltura della Regione Emilia Romagna che hanno portato i saluti del Presidente Stefano Bonaccini; Annalisa Rabitti, Assessora a Cultura, Marketing territoriale e Pari opportunità del Comune di Reggio Emilia e promotrice e coordinatrice di ‘Reggio Emilia Città senza Barriere’; Nearco Corti, Assessore allo sport del Comune di Scandiano; Silvia Signorelli, Direttore della Fondazione per lo Sport del Comune di Reggio Emilia e Annamaria Crisalli, Direttore Uisp Reggio Emilia.
E80 Group, multinazionale di Viano tra i leader di mercato nella progettazione e installazione di soluzioni intralogistiche integrate, e la società reggiana Valorugby Emilia, che milita nella massima serie Top 10 di rugby, hanno voluto contribuire al buon esito dell’evento dando il via alla raccolta fondi con una donazione simbolica a favore di Gast. Per E80 Group, in particolare, è un impegno di responsabilità sociale d’impresache proseguirà nei prossimi mesi con iniziative al fianco di Gast onlus.
Enrico Grassi, Presidente di E80 Group e Valorugby Emilia, è intervenuto all’evento, donando, con un gesto simbolico, uno dei suoi capelli da cowboy al Presidente Gast: “Dico sempre che nella vita tutto si può fermare tranne la forza di un sogno. Il mio sogno è sulla buona strada mentre il vostro non si può fermare. E80 Group e Valorugby Emilia saranno al fianco di Gast per aiutarla a far sì che questo sogno non si fermi, perché è una realtà importante, un’eccellenza del territorio, dello sport e dell’inclusione sociale. Regalo quindi al Presidente Giacomo Cibelli uno dei miei cappelli in segno di buon auspicio”.