Torna alla sua undicesima edizione “Un Natale di 900 anni fa” organizzato dall’Associazione Amici di Matilde di Canossa e del Castello di Bianello-APS a Quattro Castella il 26 dicembre 2022 alle ore 21.00 nella Chiesa di Sant’Antonino. La serata è dedicata alla più bella musica della tradizione del territorio montano-collinare dell’Emilia Romagna in cui si suona e si balla sulle melodie che risalgono al Rinascimento e perfino al Medioevo.
Un concerto che racconta con le parole e propone musiche e danze che sono patrimonio non solo del territorio appenninico emiliano ma di tutta Europa e si riconoscono in ballate universali e musiche della festa e legate alla voglia di ballare. La storia della musica folk tradizionale e di quella moderna con le sue liriche e le sue ballate sarà il tema del concerto racconto di Paolo Simonazzi con la sua ghironda, famoso maestro liutaio. Ha collaborato con Francesco Guccini, Angelo Branduardi e Gianna Nannini. Con lui Emanuele Reverberi al violino, piva dell’Appenino e cornamuse francesi, Filippo Chieli alla viola, violino e chitarra e con il soprano Monica Piccinini. La regia è curata da Giuliano Grasselli.
Prenotazione presso: email amicidimatilde@gmail.com oppure Cell. 335 251717