REGGIO EMILIA – Il Consiglio Comunale ha approvato la mozione, proposta dal Movimento 5 Stelle e Coalizione Civica, riguardante il caro bollette e il mercato energetico. La votazione ha avuto il seguente esito: 22 favorevoli (Pd, Più Europa, Europa Verde, Reggio E’, Coalizione civica, M5S) e 1 astenuto (Alleanza Civica).

Il tema del cosiddetto “caro bollette” è di scottante attualità e non si può non prendere atto del fatto che anche sul nostro territorio l’incremento dei costi per l’energia, sia essa gas o energia elettrica, ha raggiunto livelli di allerta massima. E’ necessaria un’apertura al dialogo con le aziende erogatrici dei servizi di energia per il “caro bollette” e sui possibili interventi significativi che possono essere messi in atto dalla stesse multiutility, unitamente ai propri soci, a favore della dei cittadini. In particolare l’utilizzo degli extra profitti per sostenere i cittadini rispetto al “caro bollette.

Il 19 Ottobre 2022 si è tenuta l’Assemblea nazionale delle Associazioni dei Consumatori, a cui hanno partecipato oltre 4000 attivisti, per sollecitare il Governo all’adozione misure urgenti per fronteggiare i rincari sul fronte dell’energia e dei beni di largo consumo. Il Consiglio comunale di Reggio Emilia, grazie all’approvazione della mozione, esprime quindi apprezzamento per la piattaforma in cinque punti prodotti dall’assemblea nazionale delle Associazioni dei Consumatori.