REGGIO EMILIA – Chi è il volontario AVO ? Che cosa fa ? Il volontario AVO dona parte del suo tempo a chi vive situazioni di fragilità: agli ammalati ricoverati in ospedale, agli ospiti delle case residenze anziani, dei centri socio-riabilitativi e delle Mense Caritas. E’ una presenza amica: una parola, un sorriso, un piccolo aiuto, la comprensione e l’empatia sono fonte di fiducia e speranza. Nell’offerta di dialogo e nell’ascolto si concretizza un percorso di solidarietà e umanizzazione che il volontario AVO vive in prima persona, facendo esperienza di vera reciprocità.
Il volontario AVO, collaborando con gli operatori delle varie strutture interessate, svolge anche a pieno un servizio sociale di comunità.
Non è mai solo: fa servizio in coppia, si ritrova e interagisce nel proprio gruppo di riferimento, in Assemblea e negli altri momenti di incontro predisposti dall’Associazione, migliorando e accrescendo in questo modo il suo bagaglio formativo, il senso di appartenenza e il suo ruolo nella società. Ecco allora che diventa molto importante informarsi e formarsi costantemente, cogliendo le occasioni organizzate dagli organismi associativi.
Se anche tu vuoi fare la tua parte, non esitare, prendi contatto con AVO Reggio Emilia ODV e partecipa al nuovo corso di formazione!!
A seguito della pandemia Covid-19 le realtà territoriali, le strutture, le tipologie del servizio offerto e il modo di operare dei volontari dell’AVO di Reggio Emilia si sono modificati e differenziati fra loro.
Oggi il servizio viene svolto:
- nei reparti di Pediatria, Medicina Oncologica, Neurologia e Rianimazione dell’Arcispedale Santa Maria Nuova
- presso le Case Residenze Anziani di ASP Reggio Emilia
- al Centro Socio-Riabilitativo La Cava di Sesso
- presso le Mense Diffuse della Caritas: San Maurizio, Preziosissimo Sangue e Santo Stefano
- al Pensionato San Giuseppe di Quattro Castella
Il primo appuntamento per conoscere l’ Associazione e il percorso per diventare volontario AVO è un incontro gratuito che si svolgerà martedì 7 marzo 2022 dalle ore 18.30 alle ore 20,00 presso l’aula di formazione “Ligabue” dell’Arcispedale Santa Maria Nuova (percorso giallo al piano interrato -1)
Per maggiori informazioni o iscriversi al corso: segreteria@avoreggioemilia.it – 331.7313481 (Giovanna, segretaria AVO)