REGGIO EMILIA – Sono 594 gli iscritti reggiani alla Cassa Dottori Commercialisti, ovvero quasi il 10% del totale dei professionisti dell’Emilia-Romagna associati all’Ente di previdenza e assistenza di categoria. I colleghi under 40 rappresentano il 25,1% della platea, una percentuale maggiore rispetto alla media nazionale (21,1%) e regionale (22,6%). Le donne rappresentano, invece, il 41,1% del totale, un valore perfettamente in linea con il dato regionale (41,1%) e molto più alto di quello nazionale (33,3%).
Per quanto riguarda i redditi e i volumi d’affari dichiarati nel 2022 in riferimento al 2021, l’andamento per i Dottori Commercialisti reggiani è in crescita rispetto all’anno precedente. Nel dettaglio, i redditi medi raggiungono oltre 89 mila euro contro i quasi 85 mila del 2021 e un volume d’affari di quasi 158 mila euro rispetto agli oltre 151 mila euro dichiarati nel 2021. Nonostante la crescita sia minore rispetto al valore italiano, i redditi medi dei professionisti reggiani sono maggiori di oltre il 20% rispetto alla media nazionale.
“La Cassa Dottori Commercialisti è impegnata da sempre nella costruzione di un sistema previdenziale equo e sostenibile e ha adottato negli anni politiche di welfare strategico che permettono di sostenere la categoria in tutte le fasi della vita” ha dichiarato Stefano Distilli, presidente di Cassa Dottori Commercialisti. “Nell’ultimo anno, oltre alle iniziative a favore della crescita professionale degli iscritti, l’Ente ha progressivamente ampliato e aggiornato le tutele sanitarie, anche in un’ottica di prevenzione, per dare risposte sempre più efficaci ai bisogni della categoria”.
Nel corso del 2022, in favore dei colleghi reggiani, la Cassa Dottori Commercialisti ha erogato contributi di assistenza ordinaria per un totale di quasi 180 mila euro, di cui oltre l’80% è stato destinato al sostegno della maternità.
La Cassa Dottori Commercialisti – che il 3 febbraio scorso ha compiuto 60 anni di attività – organizza, venerdì 10 marzo, dalle 9.30 alle 12.30, presso il Tecnopolo, Piazzale Europa 1 il convegno “La Cassa incontra gli iscritti”, in collaborazione con i Delegati territoriali e l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Reggio Emilia,con l’obiettivo di parlare della previdenza e delle iniziative di welfare a favore della categoria.
All’incontro, che dà diritto a un massimo di tre crediti formativi obbligatori, parteciperanno Stefano Distilli, Presidente Cassa Dottori Commercialisti (CDC), Massimo Giaroli, Presidente ODCEC Reggio Emilia, Andrea Perrone, Consigliere di Amministrazione CDC, Fabio Enrico Pessina, Consigliere di Amministrazione CDC e Gabriella La Costa, delegata di CDC.
All’evento sarà possibile ricevere consulenza da parte del personale della Cassa per simulazioni personali e informazioni di carattere contributivo, previdenziale e assistenziale.