GATTATICO – La Sottosezione Cai Val d’Enza Geb e la Sezione Cai di Reggio Emilia, dopo la camminata dello scorso anno nelle campagne di Gattatico che vide tantissimi partecipanti, ripropongono domenica 19 marzo nella stessa zona un altro percorso di grande interesse storico e ambientale. L’escursione, che si concluderà nella mattinata, è organizzata in collaborazione con l’ASD Gruppo Podistico di Taneto e con il patrocinio del Comune di Gattatico e dell’Istituto Alcide Cervi.
Il percorso, di circa 8 km interamente pianeggianti attraversa una delle zone di maggiore pregio storico e naturalistico del Comune di Gattatico. Si parte da Taneto seguendo un tratto del sentiero Cai 672 della Libertà: superata Corte Rainusso si arriva alla cinquecentesca Villa del Pantaro di Sopra. Da qui si raggiunge l’oasi naturalistica di Bosco Castagna, dove gli artisti Giuseppe Nicoli, Cecilia Bonazzi, Claudio Reverberi, Eugenio Rocca, Fulvia Gazzei, Marina Ciccone, Laura Suarez, Alessandro Toni, Margherita Caldanini e altri accoglieranno gli escursionisti con una esposizione all’aperto delle loro opere in cui la natura è protagonista. Lo storico Livio Bertozzi e il tecnico ambientale Claudio Mori durante il percorso forniranno utili informazioni sui punti di particolare interesse.
Informazioni: www.gruppoescursionistibibbiano.it, www.caireggioemilia.it.