REGGIO EMILIA – E’ arrivata ieri a Reggio Emilia la carovana di Regioni d’Europa, l’evento che attraverserà nei prossimi mesi tutto il Nord Italia, portando nei centri storici artigianato e prelibatezze di altissima qualità, risultato di un’attenta e lunga selezione degli espositori internazionali.

Fino a domenica 19 marzo un’ottantina di botteghe di prodotti alimentari e artigianali tipici delle regioni europee – dall’Austria alla Francia, dalla Spagna al Belgio, dalla Germania alla Polonia fino all’Irlanda e all’Ungheria, senza dimenticare le tradizioni italiane – riempiranno le piazze Martiri del 7 luglio e della Vittoria, in una manifestazione che ha riscosso un grandissimo successo nella scorsa edizione. Tra le protagoniste dell’evento una delegazione scozzese che offrirà ai tanti visitatori una parte della cultura di quel territorio. Nell’area allestita troveranno posto i tanti prodotti dell’artigianato e della cultura scozzese: birra artigianale, sidro di mele, una selezione di whisky, gli shortbreads e poi tanti accessori come cappelli, sciarpe e borse tra lana, cashmere, tweed e Harris Tweed, la lana delle ebridi conosciuta in tutto il mondo per la sua qualità.