CORREGGIO – Mercoledì 19 aprile (ore 20.30) al Teatro Asioli di Correggio va in scena “L’ultima notte a Montefiorino”, un racconto di guerra partigiana scritto da Matteo Manfredini e interpretato da Enrico Salimbeni con l’accompagnamento musicale di Ezio Bonicelli.
Nel giugno 1944 i partigiani cacciano i fascisti dalla rocca di Montefiorino, e il 17 giugno nasce l’autoproclamata Repubblica partigiana di Montefiorino, che governa un fazzoletto di terra sugli Appennini tra Modena e Reggio. L’1 agosto 1944 i nazifascisti, dopo settimane di rastrellamenti e stragi nella zona, riconquistano Montefiorino e danno alle fiamme la Rocca del paese. Il racconto è narrato con la voce e gli occhi di un giovane che entra nella Resistenza e si trova ad affrontare tutte le tragedie e le miserie della guerra. Lo spettacolo è creato da tre artisti nati e radicati nelle nostre montagne: Salimbeni – impegnato in cinema, tv e teatro, da “Radiofreccia” al recente “La California” – continua e risiedere nel nostro appennino, così come Bonicelli (che, dopo gli Ustmamò, si può magari ascoltare con il suo violino o la chitarra nelle piccole orchestre dei Maggi o nella “band” di Giovanni Lindo Ferretti) e Manfredini, che nonostante studi e lavori internazionali, continua a risiedere e raccontare storie delle nostre parti.
Orari biglietteria: da lunedì a venerdì dalle 18 alle 19 (giovedì chiuso) e sabato dalle 10,30 alle 12,30 (festivi esclusi) e un’ora prima degli spettacoli. Per informazioni: 0522 637813; e-mail: info@teatroasioli.it; web: www.teatroasioli.it