
REGGIO EMILIA – La Camera di Commercio continua a guardare all’Europa, ma sposta l’obiettivo anche oltre oceano e ad oriente per sostenere l’aumento delle esportazioni reggiane. Dopo l’iniziativa dedicata alla Francia, nel Vecchio continente è ora la Spagna ad essere oggetto di un progetto di ricerca personalizzata di partner e di incontri B2B tra imprese reggiane e aziende iberiche.
A giorni, poi, analoga iniziativa sarà realizzata nei riguardi degli Stati Uniti ed a seguire per il Vietnam. “Quello della ricerca personalizzata di partner sui mercati esteri – spiega il Commissario straordinario dell’Ente, Stefano Landi – è un format che abbiamo già sperimentato con successo negli ultimi anni su diverse aree del mondo, e le prossime iniziative mirano soprattutto ad espandere e consolidare le posizioni delle imprese reggiane su due dei più importanti mercati internazionali ed a spingere verso la crescita di un mercato con interessanti potenzialità come il Vietnam.”

“La Spagna – prosegue Landi – si colloca al quarto posto della graduatoria dei principali Paesi di destinazione delle nostre merci, mentre gli Stati Uniti sono già sul podio, occupando la terza posizione dopo Germania e Francia”.
Tradotte in cifre, queste posizioni significano un flusso di beni che vale 834 milioni di euro con la Spagna e 1 miliardo e 518 milioni verso gli Stati Uniti. Complessivamente, dunque, parliamo di 2,352 miliardi su un totale di esportazioni reggiane pari a 13,8 miliardi.
Il Vietnam ha invece un respiro più modesto, pari ad un ammontare di importazioni dal nostro paese del valore di 36 milioni di euro nel 2022, per acquisti concentrati per la quasi totalità nei prodotti dell’industria manifatturiera.
Nella penisola iberica sono particolarmente apprezzati i prodotti della manifattura reggiana (che rappresentano il 90% in valore), che negli Stati Uniti giungono ad essere quasi totalizzanti (1,516 miliardi), lasciando agli altri comparti due milioni di euro.
Le attività previste dai tre progetti riguardano, come si è detto, la ricerca e selezione di potenziali partner, il contatto con i loro decisori per proporre le imprese reggiane come potenziali fornitori e – al termine – la messa a disposizione di tutti i contatti realizzati durante la ricerca partner sui mercati oggetto dello scouting.
Alle imprese sarà inoltre fornita una short list con i profili dei partner che hanno manifestato interesse ad essere messi in contatto con le imprese reggiane e, ove possibile, saranno organizzati B2B on line tra l’azienda italiana e le aziende spagnole spagnole, statunitensi e vietnamite che hanno manifestato interesse ad un approfondimento.
Le iniziative sono riservate a 30 aziende reggiane (10 interessate al mercato spagnolo ed altrettante orientate agli Stati Uniti ed al Vietnam ), che dovranno effettuare le iscrizioni entro il 18 aprile per le attività sulla Spagna, il 20 aprile per il mercato statunitense ed il 28 per il Vietnam.
Per info: www.re.camcom.gov.it