REGGIO EMILIA – E’ arrivato il giorno di Mattarella. Questa mattina il presidente della Repubblica è arrivato a Reggio Emillia per la visita organizzata da Unindustria Reggio Emilia, prevede diversi momenti nella mattinata.
Il Capo dello Stato è stato accolto dalle autorità al suo arrivo presso la sede dell’azienda Landi Renzo, leader mondiale nei settori della mobilità sostenibile e delle infrastrutture per il gas naturale, biometano ed idrogeno.
Presenti oltre al Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, il vicario del Prefetto Salvatore Angieri, il sindaco di Reggio Emilia Luca Vecchi, la sindaca di Cavriago Francesca Bedogni e il Presidente della Provincia Giorgio Zanni.
Nella sede della Landi Mattarella ha incontrato la Presidente e il Direttore Generale di Unindustria Reggio Emilia Roberta Anceschi e Vanes Fontana, oltre al Commissario della Camera di Commercio di Reggio Emilia e Presidente dell’impresa Stefano Landi, insieme all’amministratore delegato Cristiano Musi, che lo accompagneranno nella visita all’unità produttiva.
Successivamente il Presidente si è trasferito presso lo stabilimento di Walvoil – Gruppo Interpump, impresa che figura tra i principali produttori mondiali di offerte integrate di prodotti oleodinamici, elettronica e sistemi meccatronici completi.
Ad accogliere Mattarella il Presidente del Gruppo Interpump Fulvio Montipò e Fabio Marasi, Ceo di Walvoil. Mattarella presenzierà quindi ad un incontro dedicato al Distretto della Meccatronica a cui prenderanno parte oltre 300 partecipanti, organizzato sempre presso Walvoil all’interno dell’ampliamento del polo produttivo di Corte Tegge, in uno stabilimento ultimato proprio in questi giorni.
L’inno nazionale, è stato suonato in apertura, eseguito dall’Ensemble di ottoni del Conservatorio di Reggio Emilia e Castelnovo né Monti “Peri-Merulo”.