CASTELNOVO MONTI – Nell’ambito del Memorial Bruno Levrini, nel week end appena trascorso, presso la palestra ed il polo polifunzionale di Felina (RE) si è svolta una tappa del circuito Nazionale di Dog Balance CSEN

La gara ha visto cani e conduttori impegnati in vari percorsi di abilità ed ha coinvolto ben 50 binomi provenienti da Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Marche e Toscana. Per binomio si intende l’unione fra il cane e il suo amico umano (conduttore). Il Dog Balance è una disciplina cinofila relativamente giovane che fonda le sue radici nella ginnastica propriocettiva e funzionale. L’obiettivo è quello di favorire il benessere del cane (e del suo conduttore) attraverso la pratica di esercizi statici e dinamici, in cui a uscirne rinforzato non sono soltanto il corpo e la mente, ma anche la relazione che lega i due elementi del binomio. Le gare di Dog Balance sono il terreno in cui i binomi si mettono alla prova per valutare il livello raggiunto, capire quali sono gli ambiti di miglioramento e vivere un’esperienza divertente e appagante, indipendentemente dal risultato. È con questo spirito che hanno avuto luogo le competizioni di Felina. Questi i podi delle diverse categorie:

Categoria B FUN (non competitiva): Barbara Marastoni con Ares, Erika Levrini con Biagio, Isa Bonicelli con Joseph.

Categoria B J Fun (non competitiva riservata ai ragazzi fino ai 12 anni compresi): Djamila Mirasole con Elvis, Safira Mirasole con Bessy.

Categoria B Avviamento LARGE/EXTRA: Cinzia Carella con Brick, Angelo Spaggiari con Neko, Elisa Malaguti con Kody.

Categoria B Avviamento SMALL/MEDIUM: Alice Benassi con Shanti, Katia Codeluppi con Martina, Sabrina Fiocchi con Byron.

Categoria B Avviamento MINI: Enrica Conti con Brik, Valentina Migliorini con Ophelia, Cristiano Rizzati con Alpha.

Categoria B1 LARGE: Enrica Conti con Valdisterza Artemide detta Amelia.

Categoria B1 MEDIUM: Gaia Monti con Sangpo. Categoria B1 SMALL: Isabella De Simoni con Sami, Luca Pasut con Leila.

Categoria B2 EXTRA: Antonella Tarlazzi con Harmakhis Wisdom Alpha Java.

L’evento di Felina è stato anche l’occasione per presentare la mascotte dei Briganti a 6 Zampe; un binomio speciale, simpaticamente presentato dagli organizzatori come proveniente dalla Svizzera: il San Bernardo De Ängel Vom Heilige Stei e la sua “folkloristica” conduttrice Emanuela Hunziker che hanno contribuito a stemperare la tensione regalando una performance che è valsa loro il premio speciale “UltraBriganti”.

Le gare di Felina hanno attirato anche la curiosità di diversi curiosi, provenienti da vari comuni della provincia reggiana, che hanno colto l’opportunità di conoscere un modo diverso di vivere il rapporto con il cane. Oltre ad alcuni alberghi convenzionati con il Comune di Castelnovo ne Monti nell’ambito del progetto del turismo sportivo, l’evento ha coinvolto anche il Centro Sociale del Bocciodromo di Felina i cui volontari hanno preparato e servito gnocco fritto, salumi e formaggi locali ai tanti ospiti intervenuti.

Alle gare ed alla cerimonia di premiazione sono intervenuti Claudio Rossi, presidente dello Csen Reggio Emilia e Daniele Valentini, assessore del Comune di Castelnovo ne’ Monti.

Nel lungo week end del primo maggio molti degli ospiti giunti in Appennino con i propri cani ne hanno approfittato per partecipare anche alla “Camminata a 6 zampe” che, nonostante il tempo incerto, i Briganti a 6 Zampe hanno organizzato nell’anello della Pietra di Bismantova.