REGGIO EMILIA – Una produzione artistica che abita luoghi dove la costruzione teatrale/spettacolare incarna lo spazio che la ospita: per la prima volta arriva a Reggio Emilia, e in prima assoluta internazionale, lo spettacolo Riunione di Condominio 2023, con il concept, l’adattamento e la regia di Maria A. Listur e con l’organizzazione dell’Associazione MA-LÀpro, attiva da molti anni in territorio reggiano. L’evento sarà ospitato domenica 7 maggio alle ore 15.30 nell’antico e maestoso Chiostro della Ghiara che per la sua conformazione e vita, si rivela un luogo unico per la costruzione nomade della messa in scena, caratteristica fondante di questa produzione.
La Compagnia Circolare O è nata dalla volontà di continuare il percorso artistico e produttivo da parte di alcune allieve e allievi della Formazione Actors Internazionale Inclusiva nei trienni 2018-21 e 2021-2024, ideata e guidata da Maria A. Listur, a Verona con l’organizzazione di Emanuela Morozzi per Associazione Artes Produzioni.
In scena Anna Fiorina Garofalo, Laura Pazzaglia, Gabriele del Papa, Francesco Zussa, Emanuela Morozzi.
Maria A. Listur, artista pluridisciplinare, abita in Francia e orienta sia la sua vita artistica pluridisciplinare, sia le formazioni di professionisti della scena verso il servizio all’amplificazione del dialogo tra gli esseri umani oltre che verso il perfezionamento delle capacità e conoscenze dell’arte dell’attore.
Il percorso artistico ed educativo di Maria A. Listur è protetto da We-h (Paris Saclay-Unesco), vincitrice del Premio Miglior Attrice al Korea International Short Film Festival 2023, Menzione d’Onore al Tokyo International Film Awards 2023 e nominata finalista al Cannes International Films Festival 2023 per Best Female Director Super Short Film e Best Super Short Film.
L’evento è parte del calendario eventi di Circuito OFF di Fotografia Europea. Lo spettacolo è aperto a tutta la comunità, a contribuzione libera e responsabile. La prenotazione è obbligatoria per i posti limitati : malaproduzioni@gmail.com. Si ringrazia la Cooperativa Ballarò per l’ospitalità e la collaborazione.
L’evento è confermato anche in caso di maltempo.