
REGGIO EMILIA – Piazze, parchi, cortili, biblioteche musei, teatri, strade in festa sulle orme di Calvino a 100 anni dalla sua nascita. Dal 26 al 28 maggio torna Reggionarra e la città di Reggio Emilia, come Eufemia, una delle città invisibili calviniane, si trasforma per accogliere storie e musica. Narratori professionisti e compagnie teatrali, insieme a genitori, ragazzi raccontastorie, scrittori, danzatori, illustratori, adulti e bambini trasformeranno ancora una volta Reggio Emilia nella città delle storie con spettacoli teatrali, fiabe, racconti, mostre e laboratori.

Il via ufficiale è una parata festosa, venerdì 26 maggio alle 17.30 partendo da da Piazza Fontanesi, guidata da un Grande Drago Gentile e dalla musica della Banda Filarmonica Tricolore. Uscito dalla fucina degli artisti del Carnevale Al Castlein di Castelnovo Sotto, in collaborazione con la Casa delle Storie, Remida e Modateca Deanna. Un atto collettivo al quale ci si potrà unire partecipando vestiti di cielo, di azzurro, di blu.
Nel weekend tutti i luoghi delle città di accendono di storie. Il programma completo a questo link: https://www.stampareggiana.it/2023/05/21/storie-musiche-e-incontri-in-citta-torna-reggionarra-2023/