Clementi Nuccini, foto di Laura Bessega

CORREGGIO – A causa di una bomba d’acqua che ieri ha causato dei danni nel parco di Villa Rovere e del meteo ancora incerto, gli organizzatori di gARTen hanno deciso di rimandare l’appuntamento di domani 6 giugno con Motel Chronicles. La data sarà recuperata lunedì 19 giugno, nello stesso luogo e con gli stessi orari. Seguiranno comunicazioni più approfondite. 

Emidio Clementi e Corrado Nuccini, noti per aver fondato rispettivamente i Massimo Volume e i Giardini di Mirò, nel parco di Villa Rovere presentano il nuovo lavoro a quattro mani Motel Chronicles, dedicato al classico della letteratura di Sam Shepard — scrittore, attore e drammaturgo, premio Pulitzer nel 1979, e autore della sceneggiatura di Paris, Texas di Wim Wenders – e terzo capitolo di una trilogia iniziata nel 2015 con Notturno Americano (dedicato a Emanuel Carnevali, storico amore di Clementi) e proseguita nel 2017 con Quattro Quartetti ispirato a Thomas Eliot. 

Un viaggio sonoro minimale e poetico sulle strade e le vite della provincia statunitense, quella che del sogno americano è soprattutto rimasta vittima, arricchito dal grande numero di ospiti coinvolti, da Francesca Bono alla voce a Emanuele Reverberi alla tromba e al violino, passando per Stefano Pilia al basso e alla chitarra elettrica, Fabio Rondanini alla batteria, Laura Agnusdei al sax, Francesca Baccolini al contrabbasso, Jonathan Clancy alla voce. Inoltre Zois ai cori, la presenza della sezione d’archi Concordanze, e la produzione di Giacomo Fiorenza. Il concerto-spettacolo è un’anteprima di Idee di Classica, rassegna di lezioni-concerto promossa da Idee di Gomma.