REGGIO EMILIA – A seguito dei recenti gravi eventi alluvionali che hanno interessato i territori dell’Emilia Romagna e in segno di vicinanza alle popolazioni coinvolte, la celebrazione del 209° Annuale di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri a Reggio Emilia, come nei restanti comandi Provinciali dei Carabinieri dell’Emilia Romagna, si è svolta all’interno della Caserma Carmana sede del Comando Provinciale Carabinieri di Reggio Emilia, con la deposizione alle ore 10.00 odierne, presso la targa presente in Caserma, di una composizione floreale in onore ai caduti.

Alla deposizione, insieme al Comandante Provinciale Colonnello Andrea Milani, hanno partecipato il nuovo Prefetto di Reggio Emilia Dr.ssa Maria Rita Cocciufa, il Sindaco Luca Vecchi, il Consigliere Provinciale Elena Carletti, il Presidente del Tribunale Dr.ssa Cristina Beretti, il Procuratore Capo Dr. Calogero Gaetano Paci, il Questore Dr. Giuseppe Ferrari, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza Colonnello Filippo Ivan Bixio, il Comandante dei Vigili del Fuoco Dr. Antonio Annecchini, il Presidente della sezione dell’Associazione Carabinieri in congedo Maresciallo Capo in congedo Antonio Storella unitamente a tutti gli ufficiali e una contenuta rappresentanza di militari di militari della sede.

Un momento di raccoglimento con il pensiero rivolto alle comunità emiliano-romagnole colpite dall’alluvione e un pensiero di ringraziamento ai tanti impegnati nelle operazioni di soccorso alle popolazioni a cui hanno partecipato anche i carabinieri reggiani.

Successivamente alla deposizione il Comandante Provinciale Colonnello Andrea Milani ha ringraziato i convenuti rivolgendo un pensiero alle popolazioni alluvionate e ricordando come l’Arma dei Carabinieri, sin dalle prime ore dell’emergenza è stata al fianco delle popolazioni interessate, garantendo, unitamente agli assetti di specialità e a tutti gli altri colleghi fatti confluire per la circostanza, le attività di soccorso e messa in sicurezza delle persone in pericolo.

Attività che peraltro l’Arma reggiana, unitamente alle altre forze di Polizia, alla Protezione Civile e ai militari, sotto il coordinamento del Prefetto di Reggio Emilia Dr.ssa Maria Rita Cocciufa sta svolgendo in queste ore nelle aree dell’appennino e della bassa reggiana colpite da forti temporali.