REGGIO EMILIA – Dopo un periodo di maltempo praticamente ininterrotto che ha portato diversi danni anche nel reggiano, sono iniziati i lavori di sistemazione e riparazione delle zone colpite.

A eseguire i lavori il Consorzio Bonifica dell’Emilia Centrale con una serie di interventi di emergenza nei comuni più colpiti dai fenomeni di maltempo.

Il Comune maggiormente interessato è stato quello di Baiso che ha visto quattro interventi in quattro località diverse, la messa in sicurezza del sottopasso pedonale al ponte Secchia, a Gavia svariati interventi sul Rio, a San Cassiano e stato messo in sicurezza il reticolo minore mentre a Lungagnana è in corso di valutazione un nuovo ulteriore intervento per la messa in sicurezza di una tubazione.

Anche il comune di Casalgradne ha visto un grande numero di interventi in modo particolare per liberare tratti intasati nel e nel Rio Canaletto, oltre che avere messo in sicurezza il Rio Riazzolo.

Sono inoltre in corso di vlautazione interventi da eseguire in altri comuni come Toano, Villa Monozzo, Castelnovo Monti, Ventasso e Carpineti.