di Giuseppe Adriano Rossi

La pala dell’”Assunta” di Federico Zuccari

REGGIO EMILIA – Il cortile del Vescovado – con accesso da via Vittorio Veneto, 8 – accoglierà la sera di lunedì 14 agosto un’iniziativa culturale e spirituale di particolare spessore connessa alla Festa dell’Assunta, che ci celebrerà il giorno seguente.

“Serenata a Maria” è il titolo della serata che promossa da Istituto di Musica e Liturgia, Ente Chiesa Cattedrale e Hospice Madonna dell’Uliveto si svolgerà con inizio alle ore 21; saranno proposti testi letterari e musiche in onore della Vergine Assunta, a cui è intitolata la Cattedrale di Reggio.

Interverranno: Francesca Grisenti, voce recitante; Paola Sanguinetti, soprano; Giovanni Mareggini, flauto; Davide Burani, arpa.

Saranno proposti testi di Dante, Manzoni, Hesse, Pasolini, Luzi, Turoldo; e musiche di Cherubini, Mercadante, Mozart, Verdi, Puccini, Kummer. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili; in caso di maltempo l’evento si terrà nella Cripta della Cattedrale.

Il giorno successivo, 15 agosto, 28 parrocchie della nostra Diocesi festeggieranno Santa Maria Assunta come titolare, a partire dalla chiesa Cattedrale.

L’arcivescovo mons. Giacomo Morandi presiederà alle 11.00 nell’antica chiesa di Pianzo di Casina – romanica è la struttura primitiva – la Santa Messa nella solennità dell’Assunzione della Beata Vergine.

Nel Duomo di Reggio, intitolato a Santa Maria Assunta, la celebrazione eucaristica delle 11.30 sarà presieduta dal vicario generale mons. Giovanni Rossi.