di Romano Pezzi
Un formidabile Federico Biagini leader della Zalf Desirée Fior, per poco non vince la Firenze – Viareggio, ed è secondo in questa classica gara toscana di 190 chilometri, giunta alla 76° edizione, disputata il giorno di Ferragosto da 146 elite e under 23.
Ha vinto Alessandro Monaco, della Tecnipes Emilia Romagna, 25enne ex professionista pugliese, per tre anni nella Bardiani Csf.
Biagini dal canto suo è stato superlativo in questa occasione, nonostante una caduta a pochi chilometri dal traguardo. Entrato nella fuga giusta a 20 chilometri dalla conclusione, ha tenuto poi la posizione di testa sulla rampa della Pedona, quando è scattato Monaco che si è avvantaggiato tutto solo, facendo affidamento soprattutto alla sua maggiore esperienza. Pronto all’inseguimento il nostro Biagini assieme a Dati ed Ansaloni è giunto a poche decine di metri da Monaco, ma ad una rotonda posta sulla bretella che porta al lungomare di Viareggio, Biagini e Ansaloni cadono, mentre Dati insegue da solo.
Rettilineo d’arrivo, sul lungomare di Viareggio incorniciato di un pubblico eccezionale che attende il pranzo di ferragosto, travolto dall’entusiasmo di questa festa ciclistica. Monaco gode ancora di pochi metri di vantaggio, mentre Dati viene raggiunto dalla rincorsa di Biagini che riavutosi dalla caduta insegue nuovamente, con tutto il gruppo dietro che si era fatto sotto. Pochi metri ancora al traguardo posto in Piazza Mazzini con un Biagini scatenato, il quale con le ultime forze arriva alle ruote di Monaco: con un colpo di reni, istintivo, il nostro corridore tenta di superarlo, ma purtroppo lo farà pochi metri dopo la fettuccia che segna il traguardo di questa Firenze-Viareggio, una delle gare più attese dell’anno.