REGGIO EMILIA – Si dice Amore-Re e si traduce Cristiano Burani. Amo-Re è infatti il titolo dell’evento dove si intrecciano moda, musica, danza e solidarietà, che il fashion designer, noto nel mondo per lo stile raffinato e contemporaneo, ha voluto dedicare a Reggio Emilia, città dove ha studiato e vive quando non è in viaggio per presentare le sue collezioni.
Domenica 10 settembre, a partire dalle ore 17.30, in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia e la Fondazione Palazzo Magnani, si svolgerà così una sfilata memorabile, nella prestigiosa cornice dei chiostri di San Pietro, complesso monumentale sempre più vocato all’espressione e all’arte contemporanea.
“L’idea dello stilista Cristiano Burani di portare a Reggio Emilia con la sua sfilata, una “anteprima” della Milano Fashion Week, per ribadire ed esprimere il suo amore per Reggio Emilia, mi è sembrata subito – dichiara l’assessora alla cultura e al marketing territoriale del Comune di Reggio Emilia Annalisa Rabitti – una grande opportunità per valorizzare i chiostri di San Pietro e per far sì che la stampa milanese e professionisti del settore conoscano la nostra città e un complesso architettonico straordinario. L’alta moda, che non dimentichiamo essere cultura, sposata ai chiostri che recano l’impronta di Giulio Romano, rappresenta un connubio perfetto per Reggio Emilia.”
Cristiano Burani è una delle personalità creative più interessanti nel panorama della moda. Dopo collaborazioni con aziende quali La Perla, Blumarine, Versace, Liu Jo, Michael Kors, e Benetton – Capsule special project, nel 2010 data il lancio del marchio CRISTIANO BURANI (nessun legame con Mariella Burani n.d.r) dopo aver vinto il concorso Fashion Incubator di Camera Nazionale della Moda Italiana che premia i migliori giovani designers. Nello stesso anno è finalista della 3° edizione di “Who is on next” di Vogue Italia. Il marchio viene subito selezionato dai più importanti retailers ed attrae l’interesse della stampa nazionale ed internazionale. Nel 2015 il nome di Cristiano Burani entra nel “Nuovo vocabolario della moda Italiana”. I suoi capi sono stati già indossati da una miriade di celebrities: Madonna, Halle Berry, Ariana Grande, Gwen Stefani, Alanis Morisette, Hanae Monae, Kate Hudson, ma anche dalle italiane Emma Marrone, Arisa, Laura Pausini, Elisa, Nina Zilli, Chiara, Michelle Hunzicher, Alba Rohrwacher, fra le tante.
“Dopo anni di sfilate alla fashion week di Milano – afferma Cristiano Burani – ho deciso di presentare la nuova collezione PE 2024 nella mia città, portando Reggio Emilia alla stregua delle grandi capitali della moda e permettendo a tutti coloro che lo vorranno, di partecipare a un evento che normalmente è troppo elitario e riservato. L’idea di associare il lavoro alla beneficenza fa parte del mio DNA ed è un modo di restituire a chi è stato meno fortunato di me, tutto quello che la mia città mi ha dato. L’evento unico nel suo genere, metterà assieme alle mie creazioni, i danzatori del Nuovo Balletto Classico, per la cui performance ho disegnato i costumi, accompagnati live dai maestri dell’ensemble barocco del Conservatorio “A.Peri – C.Merulo” di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti e il Faith Gospel Choir che riempirà di bellezza e poesia la meravigliosa cornice dei Chiostri di San Pietro”.
Domenica 10 settembre le modelle presenteranno in anteprima la collezione primavera – estate 2024 del marchio CRISTIANO BURANI. Una collezione raffinatissima, cucita interamente dalle sarte della nostra provincia, e che parte dalla necessità e dal desiderio del fashion designer di riconnettersi con la natura e di valorizzare le meraviglie che essa è in grado di offrire.
L’intero incasso della serata, a offerta libera, sarà infatti devoluto al laboratorio della cooperativa sociale L’Ovile onlus “Cucire per ricucire”, progetto di reinserimento nel mondo del lavoro di donne vittime di sfruttamento. L’appuntamento è per domenica 10 settembre e l’iniziativa sarà aperta a tutti, ma per partecipare è necessario iscriversi prenotando i biglietti su eventbrite.com https://www.eventbrite.com/e/biglietti-amo-re-696767720007 L’evento si svolgerà anche in caso di maltempo.
stri è curato da PROMUSIC, mentre una sorpresa a cura di Ruote da Sogno accoglierà gli invitao.