BAGNOLO IN PIANO – Per il 50° dell’album ARBEIT MACHT FREI degli AREA International POPular Group e della nascita della mitica casa discografica CRAMPS, la provincia di Reggio Emilia e il Comune di Bagnolo in Piano ospitano un evento unico, il cui scopo finale sarà una raccolta fondi a sostegno della scuola di musica Giuseppe Sarti di Faenza, duramente colpita dall’alluvione. Appuntamento il 16 settembre, alle ore 21, presso il Teatro Gonzaga – Ilva Ligabue in piazza Garibalidi a Bagnolo in Piano.Durante la serata sarà predisposta un’urna per le donazioni, una raccolta strumenti funzionanti ma non più utilizzati e altre iniziative.

AREA Open ProjectPatrizio Fariselli, membro fondatore del gruppo, non solo ha curato l’arrangiamento e l’orchestrazione di tutte e sei le tracce che compongono l’album, adattandole all’attuale formazione (che vede ai fiati la partecipazione del fratello Stefano Fariselli), ma ha anche recuperato alcune parti inedite che gli Area International POPular Group eseguivano in concerto negli anni ’70 e che mai sono apparse su disco. Line up: Patrizio Fariselli – piano & synth; Stefano Fariselli – fiati & Ewi; Walter Paoli – batteria; Marco Micheli – basso elettrico; Claudia Tellini – voce

In supporto si esibirà la Master Experiencestorica band Progressive di Reggio Emilia. Sarà l’occasione per festeggiare la vigilia dei 30 anni di attività, che saranno raggiunti nel 2024.

In apertura Fabrizio Tavernelli, ex AFA (Acid Folk Alliance), cantautore, produttore, scrittore ed agitatore culturale di Correggio, proporrà dal vivo con il suo “Complesso” il suo ultimo lavoro, Algoritmi (uscito con ZdB), più alcuni grandi successi degli AFA, coronando così una serata davvero unica.

Ingresso 25 euro. Per informazioni 3385758018.