
REGGIO EMILIA – A partire da mercoledì 20 settembre fino al 18 ottobre, ogni mercoledì alle ore 18.30, arrivano in centro storico a Reggio Emilia gli Autori a Passeggio, con Laura Pazzaglia e il coordinamento artistico di Maria A. Listur.
Si tratta di cinque narrazioni itineranti dedicate a Italo Calvino, Gianni Rodari e Silvio D’Arzo.
La narratrice-guida accompagnerà un piccolo equipaggio di spettatori in un percorso a piedi entro il centro storico di Reggio Emilia.
La volontà della proposta è quella di rivivere la città grazie all’ascolto di pagine scelte dalle opere degli autori al ritmo di una lenta e attenta passeggiata.
Autori a Passeggio sono visite guidate quasi-tradizionali: ciascun partecipante sarà provvisto di auricolari attraverso i quali potrà ascoltare racconti dalla biografia e letture dalle opere, in tempo reale. Evocazioni sonore per i muri e i cortili della città, memoria storica, fortuna critica e d’arte di ciascun autore.
Si parte mercoledì 20 settembre alle ore 18.30 da Piazza Fontanesi con la prima narrazione di Autori a Passeggio dedicata a Italo Calvino : dalle incompiute Lezioni Americane, alle voci dei ragazzi del Sentiero dei Nidi di Ragno, sguardi sulla città, i suoi abitanti, la Resistenza… Eloquenza magica e musicale di piazze, vie e palazzi per il Centenario della nascita dell’autore.
A seguire, ogni mercoledì fino al 18 ottobre, sempre alle ore 18.30, si potranno ascoltare : Gianni Rodari (27 settembre, partenza dall’Ufficio Anagrafe di via Toschi 27) ; Italo Calvino (4 e 18 ottobre, partenza da Piazza Fontanesi) e Silvio D’Arzo (11 ottobre, partenza dai Portici del Teatro Valli).
Possibilità di Aperitivo finale per i partecipanti.
INFO: Autori a Passeggio è una produzione dell’associazione MA-LÀpro, attiva da molti in territorio reggiano. Durata: 75 minuti circa. Biglietto: Offerta a contribuzione libera e responsabile. Info: Fb MA-LA’pro. La prenotazione è obbligatoria per i posti limitati : [email protected]
Gli eventi sono annullati in caso di maltempo.