
Il Consorzio Tutela Lambrusco rende noto che i territori del Lambrusco sono stati candidati a regione vinicola dell’anno nell’ambito dei Wine Enthusiast Wine Star Awards 2023, tra le più autorevoli riviste internazionali del mondo vinicolo.
“È con grande gioia e gratitudine” afferma il Consorzio su Instagram, “che accogliamo la nomination del Lambrusco nella categoria “regione vinicola dell’anno” dei Wine Enthusiast Wine Star Awards 2023. Il Lambrusco si colloca così tra i candidati a uno dei più importanti riconoscimenti internazionali del mondo del vino. Un ringraziamento speciale va ai nostri produttori, elemento fondamentale per la valorizzazione del nostro territorio, così come a tutti coloro che in tutto il mondo amano e scelgono le nostre bollicine.”
Ogni anno la testata giornalistica premia le eccellenze internazionali: aziende e personaggi del mondo vinicolo che si sono distinti per una visione innovativa e per i traguardi raggiunti in varie categorie. Tra i motivi della nomination i vini Lambrusco vengono definiti come “vini tra i più intriganti del mondo”. Si specifica poi che l’area ha visto un’esplosione del numero di giovani produttori che lavorano con la vasta e diversificata gamma di uve Lambrusco per creare vini di pregio che riflettono la lunga storia vitivinicola della regione.
Il Consorzio Tutela Lambrusco è un’associazione interprofessionale di categoria senza scopo di lucro riconosciuta dal 1° gennaio 2021, nato dalla fusione di tre Consorzi di tutela: Consorzio Tutela del Lambrusco di Modena, Consorzio Tutela e Promozione dei Vini Reggiani DOP e Consorzio Tutela Vini Reno.