
di Matteo Benevelli
REGGIO EMILIA – E’ stata emessa da poco dall’Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile e da ARPAE, una nuova allerta meteo “Gialla” che prosegue quella attiva già da oggi per vento forte sul nostro Appennino.
Le correnti d’aria in arrivo dal Mediterraneo premeranno contro il nostro Crinale dal versante toscano e scavalcandolo creeranno le condizioni ideali per un vento secco di caduta che potrebbe soffiare con raffiche di burrasca moderata (62-74 Km/h) da sud-ovest, con possibili rinforzi o raffiche di intensità superiore, su tutti i rilievi.
Il vento soffierà un po’ su tutto il reggiano, quindi vediamo il dettaglio zona per zona:
🟢 PIANURA e CITTA’
Anche nella giornata di domani non avremo allerta meteo su questa porzione di Provincia. Il vento, molto probabilmente, galleggerà sul cuscinetto di aria più fredda e densa presente al suolo. Per tale ragione le raffiche saranno molto più modeste rispetto al nostro Appennino.
🟡 PEDECOLLINARE e COLLINA
Su questa zona avremo le raffiche d’intensità maggiore con valori che su alta collina e collina potrebbero toccare il regime di burrasca moderata (62-74 Km/h). Si raccomanda attenzione alla possibile caduta di rami, alberi secchi o oggetti particolarmente esposti.
🟡 MONTAGNA
Anche sulla Montagna avremo condizioni adatte al vento forte, che soffierà dal versante toscano verso quello emiliano. Allerta meteo “Gialla”, quindi, sull’intero Appennino con forti folate sulle zone di Crinale dove al vento si sommerà anche un muro di Stau.