di Matteo Benevelli

REGGIO E PROVINCIA – Prosegue l’instabilità, proseguono le correnti d’aria in ingresso dal versante toscano del nostro Appennino verso quello emiliano. Questo comporterà la concreta possibilità d’insorgenza di celle temporalesche sul nostro Crinale. Per tale ragione è stata emessa per la giornata di domani, venerdì 22 settembre, un’allerta meteo 🟠”Arancione” dall’Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile e da ARPAE

Ecco il dettaglio per la nostra Provincia:

🟢 PIANURA e CITTA’
Su questa parte del nostro territorio non abbiamo alcuna allerta meteo per la giornata di domani, cielo coperto con possibili acquazzoni di breve durata nelle primissime ore del mattino all’alba.

🟢 PEDECOLLINARE e COLLINA
Anche in questa zona non abbiamo allerta meteo. Nella notte avremo cielo coperto e precipitazioni piovose diffuse ed intermittenti che ci accompagneranno per gran parte della giornata. Anche il vento torna a farsi sentire fin dalla notte con graduale rinforzo con lo scorrere delle ore fino al tramonto, quando progressivamente calerà.

🟠 MONTAGNA
Sui 3 Comuni della nostra Montagna avremo le condizioni ideali per la formazione di celle temporalesche associate a raffiche di vento a regime di burrasca forte (75-88 Km/h), con possibili effetti e danni associati nella prima parte della giornata. Per tale ragione abbiamo doppia allerta meteo: “Gialla” per temporali, “Arancione” per vento di burrasca. Il grosso delle piogge dovrebbe essere concentrato durante la notte, per poi proseguire più moderata fino a fine giornata. Il vento inizierà moderato per crescere d’intensità dalla tarda mattinata fino al tramonto.