di Matteo Benevelli

REGGIO E PROVINICA – Anche per la giornata di venerdì 20 ottobre sussistono le condizioni per una giornata di spiccata instabilità. Una giornata che minaccia ancora una volta temporali appenninici e dissesto idrogeologico. Per tale ragione è stata emessa dall’Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile e da ARPAE, una nuova allerta meteo 🟠 “ARANCIONE”

Vediamo cosa potrebbe succedere nel reggiano:

🟢 PIANURA e CITTÀ
Su questa zona della Provincia non sono attese criticità, per tale ragione non abbiamo alcun allertamento meteo.

🟡 PEDECOLLINARE e COLLINA
A sud della via Emilia saranno possibili diverse criticità legate a questo nuovo affondo della perturbazione. Fin dalla notte avremo il transito di attività temporalesche accompagnate da forti raffiche di vento in discesa dalla Montagna con raffiche a regime di burrasca moderata (62-74 Km/h). A causa delle piogge non è da escludersi la
riattivazione di movimenti franosi e l’ingrossamento dei corsi d’acqua minori che potrebbero superare soglia 1.

🟠 MONTAGNA
Sui 3 Comuni di Montagna l’allerta meteo sale ad “ARANCIONE” sotto l’aspetto del vento (attese raffiche di burrasca forte 75–88 Km/h). Anche il rischio frane e smottamenti resta a livello “ARANCIONE”, mentre scende a “Giallo” quello per temporali e ingrossamento dei corsi d’acqua che potrebbero varcare soglia 1.

Per approfondimenti: https://meteoreggio.it/