di Matteo Benevelli

REGGIO E PROVINCIA – Diverse celle autorigeneranti stanno sconfinando dalla costa ligure verso l’Emilia occidentale con piogge intense. Sale addirittura a ROSSA l’allerta meteo nella fascia Collinare parmense e piacentina per il forte rischio di transito di onde di piena. Già questa mattinata in alcune zone si superavano accumuli piovosi di 100 mm.

Per il reggiano non cambia granché, ma ugualmente facciamo un po’ di ripasso e vi presenteremo la nuova allerta emessa per la giornata di domani, che vedrà il rischio scendere da 🟠 “ARANCIONE” a 🟡”Giallo”.

Quindi proviamo di mettere un po’ di ordine:

Martedì 24 ottobre 2023

🟡 PIANURA e CITTA’
Abbiamo allerta meteo “Gialla” per possibile attività temporalesca, ma non si temono minacce dai corsi d’acqua. Attenzione alle caditoie e buchette nei cortili che sarebbe bene tenere pervie, poiché la pioggia attesa è molta per questo settore, specie a confine con il parmense e vicino al Po.

🟡 PEDECOLLINARE e COLLINA
In questa zona tra la via Emilia e l’alta Collina abbiamo diversi scenari di possibile criticità. Per tale ragione abbiamo allerta meteo “Gialla” per il possibile superamento di soglia 1 da parte dei fiumi in discesa dalla Montagna. Attese anche forti raffiche di vento che potrebbero portare alla caduta di rami secchi, alberi o oggetti particolarmente esposti.

🟠 MONTAGNA
In questa zona si sale ad allerta “Arancione” per via del forte vento che soffierà con raffiche di burrasca forte (75-88 Km/h). Allerta “Gialla”, invece, per il possibile dissesto idrogeologico dovuto all’appesantimento del suolo a causa dei grandi accumuli di pioggia.

Mercoledì 25 ottobre 2023

🟡 PIANURA e CITTA’
Nessuna minaccia da parte della pioggia, che concederà una tregua. Tuttavia abbiama allerta meteo “Gialla” sui Comuni a confine con il fiume Enza, che potrebbe vedere il transito di un’onda di piena di modesta entità.

🟢 PEDECOLLINARE e COLLINA
Tutto tranquillo anche a sud della via Emilia dove non abbiamo alcun allertamento meteo. Le onde di piena dei corsi d’acqua dovrebbero aver abbandonato la zona da diverso tempo.

🟡 MONTAGNA
Sui tre Comuni della Montagna soffia ancora forte il vento, ma con raffiche più moderate rispetto al giorno precedente. Allerta meteo “Gialla” per questa criticità, ma semaforo verde per tutto il resto.

Per approfondimenti: https://meteoreggio.it/