di Matteo Benevelli
REGGIO EMILIA – E’ stata emessa pochi minuti fa, dall’Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile e da ARPAE, una nuova allerta meteo valida per la giornata di domani, 30 novembre, di livello 🟠 “Arancione” che interesserà la nostra Provincia.
Nell’ultima giornata di autunno meteorologico, infatti, è previsto l’arrivo di una nuova perturbazione che dal versante toscano tracimerà in quello emiliano. Possibili criticità soprattutto in Appennino dove le forti precipitazioni ed il vento in quota potrebbero determinare alcuni rischi.
Ma vediamo il dettaglio:
🟢 PIANURA e CITTA’
Su tutta la zona non abbiamo allertamento meteo. La Pianura, infatti, rimarrà più ai margini di questo peggioramento. Attese piogge deboli ed intermittenti con ventilazione leggera da occidente.
🟡 PEDECOLLINARE e COLLINA
Su tutta la zona a sud della via Emilia abbiamo allerta meteo “gialla” per il possibile transito di onde di piena in discesa dalla Montagna. Facciamo riferimento a Secchia ed Enza che potrebbero superare soglia 1 nella seconda parte della giornata.
Attenzione tra la tarda nottata e la prima mattinata a possibili eventi di gelicidio nei fondovalle a causa delle basse temperature del suolo che potrebbero favorire la formazione di lastre di vetroghiaccio.
🟠 MONTAGNA
Anche in Montagna abbiamo allerta meteo “gialla” per l’ingorssamento dei corsi d’acqua a causa delle piogge. Enza, Dolo e Secchia potrebbero crescere improvvisamente, così come i corsi d’acqua minori. L’appesantimento del suolo, poi, potrebbe riattivare i movimenti franosi già presenti ed innescarne di nuovi. L’allerta sale ad “Arancione” sotto l’aspetto del vento, poiché potrebbero manifestarsi correnti di burrasca forte
(75-88 Km/h) sul Crinale, con possibili temporanei rinforzi o raffiche di intensità superiore