di Matteo Benevelli



REGGIO EMILIA – Il primo giorno di inverno meteorologico vede un’intensificazione della perturbazione arrivata il giorno precedente. Sono attese forti piogge sul nostro Crinale e precipitazioni diffuse anche sul resto della Provincia. Il tutto è dovuto all’ingresso di aria instabile dal bacino Mediterraneo con un’intensa ventilazione calda in quota che genera precipitazioni piovose e forti raffiche di Libeccio.
Per tale ragione è stata prolungata ed estesa territorialmente, dall’Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile e da ARPAE, l’allerta meteo di livello 🟠 “Arancione” per parte della nostra Provincia.

Ecco il dettaglio per la nostra zona:

🟡 PIANURA e CITTA’
Su tutta la zona avremo allerta meteo “Gialla” per il possibile transito di onde di Piena da parte dei corsi d’acqua in discesa dal nostro Appennino. Riferimento particolare all’Enza che potrebbe superare soglia 1, così come il Secchia più ad est. Possibile avvicinamento a soglia 1 anche da parte di Crostolo e Tresinaro.

🟠 PEDECOLLINARE e COLLINA
Su la fascia a sud della via Emilia abbiamo allerta meteo “Arancione” per vento forte dalla notte alla sera con fase più intensa tra dopo pranzo e tramonto. A questo si aggiunge un’allerta meteo “gialla” per possibile dissesto idrogeologico dovuto all’appesantimento del suolo che potrebbe riattivare movimenti franosi già esistenti o attivarne di nuovi. Sempre per via del ruscellamento delle acque meteoriche è lecito attenderci un aumento dei livelli dei corsi d’acqua principali e secondari.

🟠 MONTAGNA
Sui 3 Comuni della Montagna permane ancora l’allerta meteo “Arancione” per raffiche di burrasca forte (75-90 km/h) dalla Toscana lungo il crinale appenninico, con temporanei rinforzi o raffiche di intensità superiore. Anche in questo caso le forti piogge accendono l’allerta “gialla” per il possibile innalzamento oltre soglia 1 dei corsi d’acqua e l’appesantimento del suolo che potrebbe portare ad episodi di movimenti franosi sui fianchi delle montagne e delle colline.