SCANDIANO (Reggio Emilia) – La Rotellistica Scandianese rilancia e presenta, con l’autorizzazione della FISR e il Patrocinio del Comune di Scandiano, il “suo” secondo Torneo Internazionale denominato “Futura Hockey Camp Cup”. Nei giorni 3 e 4 gennaio 2024 negli impianti da hockey Scandianesi, il Palaregnani e l’adiacente Arcostruttura, dalle ore 9:00, accenderanno i riflettori su quella che possiamo definire la più corposa e intensa manifestazione di hockey su pista giovanile in Italia.
Saranno 29 le squadre in tabellone, suddivise in 4 categorie giovanili: Under 11/13/15 /17 e la femminile senior, in rappresentanza di 6 regioni Italiane e una squadra francese. Per la Toscana saranno presenti Follonica, Grosseto, Pumas Viareggio, SPV Viareggio e Camaiore, per le Marche Amatori Pesaro e Crabs Pesaro, per l’Emilia Romagna Correggio, Roller Scandiano e Rotellistica Scandianese, per il Piemonte l’Amatori Novara e l’Azzurra Novara, per la Lombardia l’Amatori Wasken lodi, per il Veneto il Breganze, il Trissino e il Valdagno; e a dare il tocco di internazionalità la squadra femminile Francese che rappresenta l’Hockey Club Voiron.
Lo schema è sempre quello, l’organizzazione anche, unica differenza dall’edizione 2023 la presenza di nove squadre in più. La disposizione sportiva è affidata alla Rotellistica Scandianese, mentre quella logistica è dell’associazione CPE Eventi. L’idea e la formula sono del responsabile tecnico della Rotellistica Scandianese Massimo Barbieri e di due Icone di questo sport come Mirko Bertolucci e del commissario tecnico della nazionale Italiana Alessandro Bertolucci.
“Un torneo voluto fortemente da me, mio fratello Mirko e Massimo Barbieri” ha affermato il C. T. Alessandro Bertolucci, che non riuscirà ad essere presente all’evento, “per questo ringrazio il presidente della Scandianese Ganassi per l’opportunità, con questa formula magica che possiamo definire no stop, è un’ottima utilità, in un periodo di festa, per mettere a punto le situazioni per gli allenatori e far divertire gli atleti”.
“Sono veramente orgoglioso di far parte di questa famiglia allargata, oltre a mio fratello,” ha affermato invece Mirko, “insieme a Massimo, ormai da diciassette anni, portiamo avanti tante iniziative. Ringrazio la Scandianese e il Presidente Ganassi così come la CPE di Gilberto Leonardi che puntano ad un evento di questa portata”-.
Il calendario è fittissimo, si inizia il mercoledì alle ore 9:00 al Palaregnani e alle 9:30 presso l’arcostruttura, e da quel momento una non stop di hockey senza pause fra una gara e l’altra fino alle 21:15 quando inizierà, alla presenza delle autorità, la cerimonia di presentazione delle squadre e dell’evento. Il secondo giorno seguirà la stessa formula, sempre a partire dalle ore 9:00, fino a quando, dalle 17,00 in poi inizieranno le cinque finali che chiuderanno il programma.
Anche il parco arbitri sarà di tutto rispetto e rappresenterà varie regioni Italiane.