Ph. Giuseppe Follacchio

REGGIO EMILIA – FÀTICO è un progetto coreografico e musicale in cui il canto e la danza battono il tempo di tre orazioni. In scena vi sono due performer, dotati di un microfono a contatto con la pelle, estensione del corpo, punto di innesco della relazione quasi-fisica con gli spettatori, grazie allo strumento fornito dall’atto vocale. In questo lavoro il canto non è un atto di spontaneità, ma il prodotto di una modificazione, integrazione e potenziamento dell’enciclopedia di questa corporeità. Martedì 6 febbraio alle 20.30 la Fonderia apre le sue porte a questa creazione in divenire di Irene Russolillo, in cui il canto e la danza battono il tempo di tre orazioni. Quest’esperienza arricchisce il calendario delle prove aperte in Fonderia, l’occasione perfetta per conoscere gli artisti della danza italiana ed i loro lavori in cantiere.

Ph. Giuseppe Follacchio

Nelle parole che scandiscono i tempi della coreografia, i riferimenti alla natura e ai sensi lasciano spazio ai ricordi nel loro spazio mentale prima di sciogliersi nelle parole del culto. Procedendo per raccordi e collisioni tra le materie sonica e coreutica, l’autrice Irene Russolillo compone un discorso laico sulla sacralità, chiedendo al pubblico di lasciarsi indirizzare, attraverso il fàtico “ascolta”!

Lo spettacolo FÀTICO sarà presentato in prima assoluta il prossimo 18 febbraio, da ORBITA|Spellbound in collaborazione col Festival Equilibrio, al Teatro Palladium di Roma.