Di Matteo Benevelli

Finalmente un cedimento dell’alta pressione è imminente, grazie alle ingerenze di una vasta area ciclonica sulle isole britanniche che potrebbero cacciare l’anticiclone dal nostro territorio.

Da qualche giorno si sente sugli organi d’informazione la notizia secondo la quale sta per tornare l’inverno. Possiamo però dire che sarà la primavera anticipata a lasciarci e se non lo farà per un vero e proprio ritorno dell’inverno lo farà almeno per un ritorno dell’autunno. Fresco si, ma non freddo come dovrebbe essere in questo periodo dell’anno.

Nei prossimi giorni vedremo la bolla anticiclonica sgonfiarsi sulle nostre teste e ce ne accorgeremo con la dipartita della tanto temuta “inversione termica”. Quella che per diversi giorni ci ha accompagnato rendendo irrespirabile l’aria in Pianura e portando spesso alla formazione di nebbie dense e pericolose (come per l’incidente autostradale sulla A22 del 05 febbraio).

In cosa si tradurrà tutto questo?

Vi abbiamo parlato di ritorno dell’autunno perchè il cielo sarà soprattutto grigio e coperto, ma con temperature alte per quello che potrebbe essere un normale autunno. Temperature che saranno incompatibili anche con la neve in caso di precipitazioni. Ma non avremo piogge degne di questo nome prima del fine settimana.

Quindi quando arriverà la pioggia?

Finalmente potremmo usare l’ombrello già da venerdì sera, specie in Appennino. Qualche pioggia in più dovrebbe arrivare da Sabato anche in Pianura, ma non saranno precipitazioni intense. Potremmo definirle deboli, ma abbastanza efficaci ai fini del dissetare il terreno. Questo perché sotto l’aspetto dell’accumulo non saranno importanti, ma comunque diluite su più giorni favorendone l’assorbimento.

Sarà possibile vedere la neve almeno in Appennino?

Qui ci muoviamo nel campo delle ipotesi, al momento le possibilità sono poche, ma all’inizio della prossima settimana potrebbe arrivare un po’ di aria fredda da est e promettere un buon calo delle temperature. Questo farà aumentare le possibilità di neve, ma nel caso sarebbero pochi fiocchi poiché l’aria sarà secca.

Resta aggiornato consultando la pagina Facebook di Meteo Reggio.