di Matteo Benevelli

REGGIO EMILIA – Dopo un dominio quasi ininterrotto di alta pressione, torna a farci visita una perturbazione di stampo atlantico. Una perturbazione ampiamente attesa e che verrà anticipata da forti venti di Libeccio in caduta dalla Montagna verso la Pianura.

L’ingresso di questa ventilazione ha indotto l’Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile e da ARPAE, ad emettere un’allerta meteo di livello “Arancione” che interesserà parte del reggiano.

Vediamo il dettaglio:

🟢 PIANURA e CITTA’
Su tutta questa zona del nostro territorio non avremo alcuna allerta meteo. Situazione tranquilla con ventilazione debole che soffierà da direzioni variabili, con lieve rinforzo da metà giornata da est.

🟡 PEDECOLLINARE e COLLINA
Sulle zone a sud della via Emilia avremo allerta meteo “gialla” per via di una ventilazione in caduta dalla Montagna che soffierà tesa già dalla notte. Atteso un rinforzo attorno all’ora del tramonto. Raffiche più intense man mano che si sale di quota e nei fondovalle.

🟠 MONTAGNA
Su tutti e 3 i comuni della montagna sono attesi venti di burrasca forte (75-88 Km/h) da sud-ovest con possibili, temporanei rinforzi o raffiche di intensità superiore. Per tale ragione avremo allerta meteo “Arancione” su tutta l’area. Le raffiche si faranno forti già all’alba con punte variabili che si presenteranno ad intermittenza sconfiando dalla Toscana. Una sorta di “troppo pieno” che verserà flussi d’aria vero il reggiano quando la spinta da sud sarà colma.